VARESE – La Pallacanestro Reggiana cancella i dubbi delle ultime sconfitte passando agevolmente a Masnago con un eloquente 67-106 finale che non lascia dubbi sulla vittoria biancorossa. Con ben 8 uomini in doppia cifra, gli uomini di Caja si impongono con una prova di squadra, determinata in difesa e concreta in attacco dove stavolta il tiro da 3 non è stato così rilevante, rispetto a quello da 2, attestatosi ad oltre il 75%. La partita, dopo un primo quarto in equilibrio si è spaccata nella seconda frazione, con l’innesto di Crawford, miglior marcatore di serata, che ha di fatto piazzato la spallata decisiva all’incontro che ha toccato anche i 40 punti di scarto. La Unahotels sale quindi a 6 punti in classifica, lasciando Varese a quota 2.
IL TABELLINO
OPENJOBMETIS VARESE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 67-106
OPENJOBMETIS VARESE: Kell 16, Gentile 11, Amato 3, Beane, Sorokas 3, De Nicolao 7, Wilson 3, Librizzi, Egbunu 9, Ferrero, Jones 14, Caruso. Allenatore: Vertemati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 11, Hopkins 13, Candi 8, Baldi Rossi 6, Strautins 12, Crawford 18, Colombo, Cinciarini 12, Johnson 11, Olisevicius 11, Bonacini, Diouf 2. Allenatore: Caja.
Arbitri: Paternicò, Martolini, Nicolini.
Parziali: 19-25; 11-24; 20-27; 17-30
Note:
Quarto quarto
Il vantaggio sale al +29 con una rubata di Crawford che lascia di stucco una Varese troppo ferma ed imprecisa contro questa Unahotels assolutamente compatta che al proprio punto 82 ha ricevuto 41 punti dal quintetto e altrettanti dalla panchina. La forbice tra le due formazioni tocca anche i 33 punti in una gara che deve solamente definire lo score finale, data l’incapacità dei padroni di casa di competere alla pari con la Unahotels. Con 8 giocatori in doppia cifra , Reggio passa a Masnago in maniera più che convincente con un eloquente 67-106, con il debutto in campionato di Colombo.
Terzo quarto
Le due squadre ripropongono i medesimi starting five, ma rispetto al primo parziale, in più di 2 minuti il parziale è 4-3 per Varese. Coach Caja che richiede un timeout dato che i suoi hanno rallentato sia la propria efficacia offensiva che difensiva. La risposta è senz’altro positiva dato che a metà quarto il risultato è 37-60 che induce coach Vertemati ad una sospensione. Nel frattempo è aumentata la precisione dall’arco per la Unahotels con 4 triple a segno in 6 minuti contro le 3 nei primi 20. Reggio, per la sua difesa tornata più aggressiva, finisce in bonus e la Openjobmetis tenta di conquistare liberi con penetrazioni, ma la percentuale dei lombardi stasera al momento è al 50% e il recupero si complica. Strautins, che nel primo tempo era rimasto a quota zero, raggiunge quota 11, il che consente ai reggiani di chiudere avanti 50-76.
Secondo quarto
Crawford segna 4 punti in una manciata di secondi e poco dopo piazza una bomba che unita ad un assist in contropiede per Baldi Rossi valgono il +13 per la Unahotels. I padroni di casa provano un controbreak che si ferma al 4-0, perché Baldi Rossi e Hopkins replicano immediatamente per ristabilire il gap. Reggio difende forte, ma arriva anche a metà quarto al bonus. Varese sta faticando in attacco, Diouf invece ha già commesso 3 falli, 2 in attacco e deve tornare a sedersi in panchina. In fase offensiva i reggiani stanno approfittando delle maglie larghe concesse dalla Openjobmetis che sprofonda al -21, incapace di contenere la formazione di Caja. Dopo quasi 5 minuti Egbunu e Jones sbloccano i lombardi, Caja vuole evitare problemi e per evitare di subire oltre, ferma il gioco con un timeout. Dopo una stoppata ad alta quota di Egbunu su Thompson, il tempo si chiude sul 30-49.
Primo quarto
I quintetti iniziali: per Varese Gentile, Kell, Wilson, Egbunu e Jones, mentre per Reggio Thompson, Cinciarini, Hopkins, Olisevicius e Johnson. I primi istanti di gara sono a favore degli attacchi che offrono buone giocate, in un sostanziale equilibrio, fino al 12-16 in favore dell’Unahotels che induce lo staff di casa alla prima sospensione. Cinciarini intanto ha già raggiunto quota 6 assist che stanno contribuendo al vantaggio della Reggiana sul 14-20. Caja attua i primi cambi e la Openjobmetis recupera fino al -2. Capitan Candi impatta bene sui due lati del campo e i biancorossi ospiti riprendono a correre fino al 19-25 alla prima sirena.