TREVISO – Non passa il mal di trasferta alla Pallacanestro Reggiana che stasera perde 71 a 63 contro i padroni di casa guidati dall’ex Osvaldas Olisevicius, per la prima volta da avversario da quando ha lasciato la Unahotels. Dopo un promettente inizio con un 24 a 7 che avrebbe fatto presagire chissà quale gara, dal secondo quarto è scesa la nebbia sui biancorossi che perdono completamente la “trebisonda” di fronte ad una squadra apparsa non irresistibile. Con 18 punti segnati in due due quarti, ben 21 le palle perse, errori banali su rimesse e come succede in questi casi, si smette di giocare di squadra. Brutta sconfitta che deve far riflettere anche sulla gestione di alcuni giocatori, uno su tutti Weber che ultimamente non sta rendendo come dovrebbe.
Nutribullet Treviso – Unahotels Reggio Emilia 71-63: le pagelle
Il tabellino
NUTRIBULLET TREVISO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 71 – 63 finale
NUTRIBULLET TREVISO: Bowman 6, De Marchi ne, Zanelli 9, Harrison 18, Torresani, Faggian 4, Robinson 6, Mezzanotte, Allen 5, Camara, Olisevicius 16, Paulicap 7. Allenatore: Vitucci.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 4, Camara ne, Cipolla ne, Galloway 20, Faye 12, Smith 2, Uglietti 8, Atkins 2, Black 4, Vitali 9, Grant 2, Chillo. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Bartoli, Quarta, Valleriani.
Parziali: 7-24; 18-6; 22-12; 24-21
Note:
La cronaca
Primo quarto
I quintetti pronti alla palla a due: per Treviso Robinson, Bowman, Allen, Olisevicius e Paulicap, mentre per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. Sono i biancorossi ad iniziare meglio la partita portandosi ul 10- a 3, grazie ad una buona aggressività. Sul + 10 Vitucci è costretto a chiamare una sospensione, ma è ancora la Unahotels a far la partita controllando il match. Bene questa prima frazione per i biancorossi che chiudono avanti 24-7.
Secondo quarto
Si inizia con un alley hoop di Smith per Grant che vale il più 19, poi il match subisce un momento di stanca, dato che entrambe le formazioni non riescono a trovare la via del canestro. Black invece si fa notare per la sua consistenza sotto el plance dove Faggian è letteralmente rimbalzato, commettendo infrazione di passi. Reggio però non infierisce sugli avversari che trovano i primi canestri pesanti che riavvicinano i trevigiani ai biancorossi, che stanno segnando poco in questa frazione. La Unahotels si deconcentra anche nelle ultime rimesse di Reggio che regala palla e canestri alla Nutribullet che si riavvicina, chiusura del quarto 18 a 6 per Treviso che fissa il risultato al riposo lungo sul 25-30.
Terzo quarto
Si riprende il gioco con i quintetti iniziali, con l’unica eccezione di Harrison al posto di Olisevicius. Proprio Harrison firma il -1 con una tripla da 9 metri, poi Reggio trova un parziale di 6-0 con Faye e Vitali. Treviso, con l’entusiasmo del recupero si riporta avanti nel punteggio, approfittando nuovamente dei cali di tensione dei biancorossi che concedono iniziativa ai padroni di casa: ritornano i fantasmi del passato nelle trasferte e punteggio alla sirena sul 47-42.
Quarto quarto
Prosegue l’emorragia reggiana il che permette a Treviso di raggiungere gli 8 punti di vantaggio. La Unahotels sta giocando male, con poca concentrazione, quindi ne consegue un gioco farraginoso, tanti errori e palle perse, contro un avversario non irresistibile, ma che sta ringraziando ed approfittando dei tanti regali biancorossi. La Nutribullet si porta sul +14 a 3 minuti dalla conclusione che sa tanto di resa per gli uomini di Priftis, incapaci ancora una volta lontano dal Pala Bigi, di giocare a basket, come possono fare. Reggio riesce a rosicchiare qualche punto, ma il tempo non











