BOLOGNA – Si arrende 78-85 all’overtime la Pallacanestro Reggiana alla Dinamo Sassari, dopo una gara equilibrata che non ha mai trovato un padrone, sempre giocata punto a punto. L’infortunio a Johnson (sospetto problema alla coscia) e le uscite per falli di Elegar anzitempo e poi di Candi e Bostic hanno precluso agli uomini di Martino di giocarsela. Qualche ingenuità dei biancorossi ha poi determinato l’ennesima sconfitta casalinga, nonostante la bomba del pari di Bostic proprio sulla sirena di fine gara avesse fatto ben sperare i tifosi biancorossi. La vittoria del Banco Sardegna rende complicato il cammino verso le Final Eight con la Unahotels che ora deve vincere le ultime due gare a disposizione.
Basket, Unahotels Reggio Emilia – Dinamo Sassari 78-85. FOTOGALLERY
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – BANCO SARDEGNA SASSARI 78-85 d.t.s.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 13, Candi 3, Baldi Rossi 17, Porfilio, Taylor 18, Giannini, Elegar 4, Besozzi, Johnson 2 , Bonacini, Diouf 5, Kyzlink 14. Allenatore: Martino.
BANCO SARDEGNA SASSARI: Spissu 12, Bilan 22, Treier 2, Kruslin 6, Devecchi, Katic , Re, Burnell 15, Bendzius 15, Gandini, Gentile 9, Tillman 2. Allenatore: Pozzecco.
Arbitri: Sahin, Pepponi, Dori.
Parziali:23-21; 14-13; 17-22; 19-17; 5-12
Note: infortunio a Johnson al 15′.Tecnico alla panchina di Sassari al 19′. Elegar esce per falli al 36′. Candi esce per falli al 41′. Bostic esce per falli al 44’30”
Supplemtare
Anche Candi esce per falli e Sassari vola al +4, Bostic viene murato e Baldi Rossi si lamenta con gli arbitri per un mancato fischio. Reggio si mette a zona 2-3 e lo stesso Baldi Rossi firma il nuovo pareggio. Bilan e Bendzius portano avanti la Dinamo di 3, Bostic non trova il pareggio dall’arco e con le energia esaurite la Unahotels firma la resa: vince Sassari 78-85.
Quarto quarto
Si inizia con una persa velenosa di Candi che poi commette il suo quarto fallo, così come Elegar, il che non promette bene. Anche il gioco offensivo di Reggio è lento e Sassari resta in vantaggio, ma due bombe biancorosse ribaltano il risultato sul 60-58. La gara entra nel suo clou, senza Elegar che esce per falli e Martino urla ai suoi per il mancato tagliafuori sui liberi. Spissu piazza una tripla importante, Taylor si mangia un lay up facile facile e con un giro in lunetta del play sardo la gara sembra girata verso gli ospiti sul 63-68 a due minuti e mezzo dalla sirena. Candi sbaglia la tripla del vantaggio, la Dinamo resta avanti poi di 3 a 15 secondi dalla fine. Martino chiama timeout per il supplementare, Bostic si vede il tiro sputato dal ferro, Candi guadagna due liberi, ma è solo il-1, Sassari va in lunetta e non sbaglia con Bendzius. Restano 5 seconde Bostic mette la tripla del pareggio: è overtime
Terzo quarto
Con Justin Johnson fuori per un problema alla coscia, Taylor arriva in doppia cifra, ma Elegar commette in attacco il suo terzo fallo. Sia Reggio che Sassari stanno mettendo tanta energia sui due lati del campo, ma nessuna dekke due formazioni ha ancora messo le mani sulla gara. Elegar non è in serata contro un Bilan roccioso, poi Kyzlink sostituisce un Bostic in difficoltà. Gli arbitri stanno lasciando giocare in maniera molto fisica. Con Baldi Rossi dalla lunetta la Unahotels raggiunge il massimo vantaggio sul +5, ma è un vantaggio effimero. Curiosità: vista la gara punto a punto, nessun coach ha ancora chiesto timeout in questo quarto. Break della Dinamo 6-0 a due minuti dalla fine del quarto, fermato dalla tripla di Kyzlink che poi firma la parità. Con l’inerzia ancora ondivaga si finisce 54-56.
Secondo quarto
Subito Diouf si mette in mostra con un bel tap in , ma in due minuti è il solo canestro a referto, mentre il computo dei falli è 8 sanzionati a Reggio, e solo 1 a Sassari in 13 minuti. Senza Candi e Taylor, i biancorossi si affidano a Kyzlink in regia, mentre Johnson resta a terra dopo un tuffo per un tentativo di recupero. e viene portato fuori a braccio direttamente negli spogliatoi. Si mette a referto Elegar con una schiacciata e anche Taylor con una bomba. Dopo un a tecnico alla panchina Dinamo, il quarto si chiude in sostanziale equilibrio sul 37-34.
Primo quarto
Alla palla a due ecco i quintetti: per Reggio Taylor, Bonacini, Bostic, Baldi Rossi ed Elegar, per Sassari Spissu, Gentile, Bilan, Bendzius e Burnell. Inizio scoppiettante per le due squadre, con i biancorossi bravi dall’arco con un 3/3 netto. Baldi Rossi è già a 8 punti e Burnell a 6. La Unahotels sta tirando troppo da 3 e prova a mettere tanta pressione in difesa, mentre Sassari ha già guadagnato tanti giri in lunetta e tenta anche la zona. Dopo un break di 7-0 per la Dinamo, Martino chiama timeout, anche perché i suoi sono già in bonus, mentre i sardi sono ancora lindi dai falli. Controbreak analogo e stavolta è Pozzecco a chiedere sospensione. Si chiude quindi il quarto sul 23-21.