REGGIO EMILIA – L’ospite di questa settimana a Spaghetti allo Sport è Marina Dzinic, giocatrice della Chemco Puianello, formazione che milita nel campionato di serie B di pallacanestro femminile e sta lottando per salire in A2.
La chiacchierata con Alessio Fontanesi al ristorante Ricamato del Circolo tennis Albinea è partita da quando Marina aveva 15 anni ed è andata a vivere da sola a Sarajevo, la capitale della Bosnia, suo paese natale. Da lì è partita la sua carriera che l’ha portata a giocare in Svizzera, Belgio, Germania. E’ in Italia dal 2015 e ha vestito le casacche di diverse società prima di approdare, 2 anni fa, nella squadra matildica. Centro, colonna della nazionale bosniaca, ha raccontato cos’ha significato dover crescere in un contesto bellico: classe 1992, è infatti nata un anno dopo lo scoppio della guerra nei Balcani. Con lei si è poi fatto il punto sul livello del movimento cestistico femminile in Italia e in Europa rispetto a quanto sta accadendo ormai da diversi anni negli Stati Uniti, dove grazie al talento puro di atlete come Sabrina Ionescu e Caitlin Clark la Wnba e la Wncaa hanno più seguito dei campionati maschili. Quello che qui vi proponiamo è un breve estratto dell’intervista.
L’appuntamento è alle 21 di domenica su Telereggio e in streaming su Reggionline. Da lunedì mattina la puntata sarà disponibile anche sul sito.
Reggio Emilia Alessio Fontanesi basket femminile Chemco Puianello Marina Dzinic