MILANO – Missione compiuta per l’Italia di Pozzecco e dell’assistente “reggiano” Fucà: gli azzurri hanno battuto con un netto 90-56 la Gran Bretagna nell’ultima partita del girone della prima fase del campionato Europeo. Per Melli (11), Fontecchio (18), Polonara (5) e compagni il passaggio del turno e la certezza di sfidare la Serbia domenica alle 18, a Berlino, negli ottavi di finale. Profonda commozione prima della palla a due quando è stato osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria della Regina Elisabetta II.
Per quanto riguarda “l’altro Europeo” della Unahotels, l’Ungheria è stata eliminata e Hopkins ha già raggiunto Reggio. Resta in corsa la Polonia di Ponitka.
Il tabellino
Gran Bretagna-Italia 56-90
Gran Bretagna: Olaseni* 6 (2/5), Soko ne, Mockford 3 (1/3 da tre), Nelson* 7 (2/4, 1/6), Clark (0/1, 0/5), Bigby-Williams ne, Hesson* 18 (2/6, 4/10), Lautier-Ogunleye 5 (1/3, 1/3), Wheatle* 12 (1/2, 2/4), Whelan* 3 (0/1, 1/7), Anderson 2 (1/3, 0/1), Van Oostrum ne. All: Reinking
Italia: Spissu* (0/1), Mannion 2 (1/2, 0/5), Biligha 8 (3/4), Tonut* 9 (3/5, 0/1), Melli* 11 (3/8, 1/1), Fontecchio* 18 (2/3, 3/4), Tessitori 5 (0/1, 1/2), Ricci 10 (2/3, 2/4), Baldasso 6 (0/1, 2/4), Polonara* 5 (1/1, 1/3), Pajola 3 (1/2 da tre), Datome 13 (2/3, 3/4). All: Pozzecco
Arbitri: Paulo Marques (Portogallo), Radomir Vojinovi (Montenegro), Geert Jacobs (Belgio)
Parziali: 20-29, 17-18, 17-20, 2-23.
Note – Tiri da due Gb 9/25, Ita 17/32; Tiri da tre Gb 10/39, Ita 14/30; Tiri liberi Gb 8/12, Ita 14/18. Rimbalzi Gb 42 (Wheatle 7), Ita 37 (Ricci 8). Assist Gb 10 (Nelson e Wheatle 3), Ita 30 (Pajola 5). Usciti 5 falli: nessuno. Spettatori: 8.000
Gli Ottavi di finale (a Berlino)
10 settembre
Turchia-Francia (ore 12.00)
Slovenia-Belgio (ore 14.45)
Germania-Montenegro (ore 18.00)
Spagna-Lituania (ore 20.45)
11 settembre
Ucraina-Polonia (ore 12.00)
Finlandia-Croazia (ore 14.45)
Serbia-Italia (ore 18.00)
Grecia-Repubblica Ceca (ore 20.45)