Servizio Tg Reggio
di Davide Bianchini
NAPOLI – Pizza napoletana o erbazzone reggiano? E’ la specialità emiliana a vincere, o meglio la Pallacanestro Reggiana che si impone al termine di un match vibrante per 89-87, ma che l’ha vista avanti per tutti i quaranta minuti. Gli uomini di Priftis partono alla grande, ma piano piano la GeVi si riavvicina. La Unahotels prova a ripartire arrivando fino a 13 punti di vantaggio. I padroni di casa, spinti ovviamente dal proprio pubblico, arrivano nel finale a un soffio dai biancorossi, ma in una manciata di secondi incredibile, caratterizzata da errori in lunetta, giunge la vittoria per Reggio che arriva a quota 14 in classifica, proprio insieme a Napoli.
Il tabellino
GEVI NAPOLI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 87-89
GEVI NAPOLI: Pullen 2, Zubcic 19, Ennis 14, Jaworski 9, De Nicolao 12, Owens 17, Sokolowski 3, Lever 11, Bamba ne, Mabor Dut ne, Saccoccia ne, Ebeling. Allenat0re: Milicic.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 4, Camara ne, Cipolla ne, Hervey 15, Galloway 24, Faye 10, Smith 10, Uglietti, Atkins 10, Vitali 11, Grant ne, Chillo 5. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Rossi, Galasso, Noce.
Parziali: 18-31; 26-19; 25-25; 18-14.
Note: fallo tecnico a Galloway al 26′.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti sul parquet: per Napoli Ennis, Jaworski, Sokolowski, Zubcic e Owens, mentre per Reggio Weber, Galloway, Vitali, Hervey e Faye. Partenza forte per i biancorossi che si portano avanti sul 16-6, grazie agli 8 punti di Faye e a una difesa che concede poco alla GeVi, pressando con continuità gli avversari, apparsi sorpresi. Milicic prova a cambiare qualcosa e anche Priftis è costretto a far salire Atkins, causa il secondo fallo di Faye. Anche Weber deve accomodarsi in panchina, anche lui con due penalità. La Unahotels sta controllando la gara e conquista il massimo vantaggio sulla sirena, grazie ad un buzzer beater di Chillo: 31 a 18.
Secondo quarto
L’ex Lever si fa vedere con un gioco da tre punti a cui risponde un arresto e tiro da manuale di Smith. I partenopei aumentano l’intensità in difesa, Reggio non approfitta in un paio di occasioni di tiri aperti e con parziale di 8-0 la GeVi si riavvicina sul 32-37. L’attacco biancorosso si è fermato e questa sta dando fiducia a Napoli. La fase centrale dl quarto è piuttosto confusa con le squadre che fanno a gara a chi sbaglia di più e con possessi non gestiti benissimo. La Unahotels resta comunque avanti di 9 punti a tre minuti e mezzo dall’intervallo, ma sta soffrendo Owens che da solo riporta al -3 i biancoazzurri. Con un poco di affanno si va al riposo avanti di 6 sul 50-44.
Terzo quarto
Ritornano i quintetti in campo con Atkins al posto di Faye e De Nicolao per Sokolowski. La Unahotels inzia aumentando in doppia cifra il vantaggio. Napoli non molla e resta attaccata alla partita e grazie alle penetrazioni De Nicolao e a Zubcic arriva al -4. Reggio è brava a contrastare i padroni di casa e nonostante sia carica di falli resta avanti nel punteggio. La partita è assolutamente godibile, perchè le due formazioni stanno giocando a buona velocità e senza risparmiarsi. Il canestro di Chillo e l’errore di Pullen fissano il 75 a 69 per gli uomini di Priftis.
Quarto quarto
Reggio sta pagando dal punto di vista fisico l’assalto finale di Napoli che poco a poco si riavvicina alla Unahotels, che sta smettendo di giocare di squadra, fidandosi solo, erroneamente, del proprio talento. Così facendo la GeVi si riporta a un solo possesso, grazie ad un parziale di 7-0. Atkins interrompe la striscia dei padroni di casa, che tuttavia sentono l’odore dell’aggancio. L’intensità è alta e nessuna delle due formazioni vuole cedere. Il finale è palpitante e la palla è pesantissima. Napoli fallisce troppo volte la palla del pareggio e prima Atkins sbaglia i liberi della tranquillità e a due secondi dal termine è Sokolowski ad imitarlo. La Unahotels sbanca il Pala Barbuto 89 a 87 e appaia i campani in classifica.
Pallacanestro Reggiana basket biancorossi ex Unahotels Reggio Emilia GeVi Napoli