NAPOLI – Il recupero della 16ª giornata di campionato sorride alla Pallacanestro Reggiana che al PalaBarbuto impone lo stop alla Gevi Napoli, guidata dall’ex tecnico biancorosso Buscaglia, vincendo per 85-82 in una partita caratterizzata da tanti break e contro break. La Unahotels, a onor del vero, è sempre stata in vantaggio fin dalle battute iniziali e questa sera ha trovato tanti protagonisti in diversi momenti dell’incontro. Da Hopkins nel primo quarto a Thompson nel secondo (chiuderà con un 5/5 dall’arco) per poi godersi i canestri di Crawford e Strautins nei momenti decisivi, con Johnson a fare da filo conduttore per tutto il match. I biancorossi così agganciano Sassari a quota 26 e si installano al 6° posto in classifica.
IL TABELLINO
GEVI NAPOLI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 82-85
GEVI NAPOLI: Zerini 7, McDuffie 13, Gudaitis 7, Sinagra, Vitali 4, Velicka 6, Parks 13, Marini, Uglietti 6, Lombardi 6, Rich 16, Totè. Allenatore: Buscaglia.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 15, Hopkins 19, Baldi Rossi, Strautins 16, Crawford 13, Colombo, Soliani, Cinciarini 3, Johnson 16, Larson 3. Allenatore: Caja.
Arbitri: Mazzoni, Di Francesco, Capotorto.
Parziali: 20-23; 14-20; 25-22; 23-20.
Quarto quarto
Zona per Reggio, due falli consecutivi per Thompson e Napoli che si porta sul -3. Crawford piazza lampi che danno ossigeno ai biancorossi che volano al +10 e che hanno Cinciarini in panchina a riposare, a 6 minuti e mezzo dalla conclusione. Rich mette 5 punti di fila, ma commette anche il suo quarto fallo, Zerini avvicina ulteriormente i suoi per il -4 e difende bene su Hopkins. Thompson segna la sua quinta tripla di serata che ridà slancio alla Unahotels che prova a fare sua la partita cercando anche di mettere pressione in difesa. Sul +6 Cinciarini perde palla e Johnson commette fallo sulla conclusione, fallita, da 3 di McDuffie. Mancano 78 secondi e i biancorossi devono difendere 3 punti. Strautins fallisce la tripla, Rich lo imita, sbaglia ancora Strautins cercando spazio in area e a 3 secondi dalla sirena Zerini ha 2 liberi: corto il primo, secondo sbagliato appositamente ed il tentativo di Rich si incastra tra ferro e tabella, così la Unahotels torna a vincere e si rimette in corsa.
Terzo quarto
Rispetto ai quintetti iniziali ci sono Vitali al posto di Uglietti, Thompson per Larson e Baldi Rossi per Hopkins. Napoli sembra essere rientrata dagli spogliatoi con un altro piglio, tanto di ridurre ulteriormente lo svantaggio. Rientra Hopkins, si iscrive a referto anche Cinciarini e arrivano subito 6 punti di fila per i biancorossi. Con la palla che gira che è un piacere la Unahotels si porta al +15, la Gevi non ci sta, come è ovvio che sia e arriva un parziale di 7-0 e un timeout di Caja, che non sortisce gli effetti desiderati, vista la confusione persistente in attacco e il calo difensivo che valgono il 51-56 per Reggio che resta avanti. La Unahotels gioca col cronometro, forse fin troppo, cercando di portarsi al tiro verso la scadenza dell’azione. Con i denti Reggio difende il vantaggio e chiude 65-59
Secondo quarto
Una caratteristica fino a questo momento sono le palle perse, 9 per Napoli e 5 per Reggio, che però ne ha recuperate 7. Rispetto alla prima frazione il punteggio resta fermo per tanto tempo, fino alle due triple di Johnson cha valgono il +11 sul 20-31 che inducono Buscaglia alla sospensione e che si gioca la carta Vitali, mentre Cinciarini si prende un po’ di riposo. Thompson fa 3/3 dall’arco e massimo vantaggio reggiano con un parziale di 11-0 in 5 minuti, che diventa 14-0 con la tripla di Crawford. La Gevi si sblocca con Lombardi, ma ancora Crawford ritocca il gap portandolo al +18. La Unahotels però si blocca e subisce il rientro dei padroni di casa che si avvicinano con un controbreak di 11-0 riducendo il vantaggio degli ospiti sotto la doppia cifra. La sterilità degli ultimi momenti, in combinazione con il terzo fallo di Hopkins tiene in gioco i partenopei e Caja opta per il suo secondo timeout. Johnson interrompe il digiuno reggiano e al riposo lungo si va sul 43-34 per la Unahotels.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Napoli Uglietti, Rich, Parks, McDuffie e Gudaitis, mentre per Reggio Cinciarini, Larson, Strautins, Johnson e Hopkins. I biancorossi sono reattivi in attacco, conquistando 3 rimbalzi offensivi, ma sbagliando tutte le conclusioni. Nonostante ciò il punteggio recita 5-10 con un ottimo Hopkins e con la Gevi già a 3 palle perse. Larson deve uscire per un colpo fortuito alla testa e al suo posto entra Thompson che subito recupera un pallone in difesa. Caja però non è completamente contento dei suoi e ferma il tempo per riorganizzare la squadra sul +1. Un buon giro di palla vale il + 6 per la Unahotels che un Hopkins da 11 punti chiude avanti 23-20.