BRESCIA – Nel turno pre pasquale, la Pallacanestro Reggiana fa harakiri contro la Germani e sotto una gragnola di triple – ben 20, nuovo record stagionale- perde in malo modo 99-64 una partita decisa fin dalla palla a due. Troppo molli i biancorossi per far fronte a una squadra solida, non per niente terza forza del campionato. Se vogliamo dare un alibi alla truppa di Caja, si potrebbe dire che la testa era già alla finale di mercoledì.
IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 99-64
GERMANI BRESCIA: Gabriel 19, Moore 12, Mitrou-Long 15, Mobio 3, Petrucelli 5, Della Valle 24, Eboua 3, Parrillo 2, Cobbins, Burns 4, Laquintana 9, Moss. Allenatore: Magro.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 6, Hopkins 7, Baldi Rossi 4, Strautins 9, Crawford 12, Colombo, Soliani, Cinciarini 10, Johnson 10, Larson 3. Allenatore: Caja.
Arbitri: Rossi, Paglialunga, Boninsegna.
Parziali: 21-16; 33-16; 25-23; 20-9
Note: tecnico a Petrucelli al 26′.
Quarto quarto
L’idea, dopo i primi istanti del periodo, è che questa ultima frazione sia un lunghissimo garbage time. Brescia piazza un 8-0 che ricaccia oltre i 30 punti i biancorossi che devono ancora trovare un canestro e che arrivano sempre un attimo dopo gli avversari sulle palle vaganti. Caja guarda impassibile la sua squadra a braccia conserte e poi chiama un timeout nel quale prova a chiedere ai suoi almeno 3 minuti di concentrazione. La Germani non molla di un centimetro, anche se contro questa Unahotels non si fa proprio fatica, per cui si impone 99-64, con il record stagionale di triple messe a segno, ben 20.
Terzo quarto
Ripartono i quintetti iniziali con lo stesso copione del quarto precedente con Reggio che finisce al -28 e alla quale praticamente non riesce nulla o quasi. La Germani è 13/21 dall’arco, + 31 di vantaggio sul 70-39, Caja ferma il tempo per cercare di ridare la concentrazione ai suoi, che sembrano già con la testa a mercoledì. La grandinata di triple non si ferma e sta seppellendo sotto 33 punti la Unahotels incapace di una minima reazione e poco reattiva. Un paio di giochi da 3 punti e un fallo tecnico sanzionato a Petrucelli, consentono un minimo recupero alla Unahotels per il 79-55 al 30′.
Secondo quarto
I biancorossi faticano a dare continuità alla propria manovra, anche per una concentrazione non al massimo, con 6 palle perse in 11 minuti. Brescia non fatica a tenere a debita distanza gli avversari, in più arriva pure il terzo fallo di Strautins a complicare le cose. Un Cinciarini appannato esce per un po’ di riposo a favore di Larson, ma purtroppo si continua ad aumentare la voce “turnover”, a quota 8, alcune in maniera banale. La Unahotels così sprofonda al-13, al quale fa seguire un parziale di 4-0, subito bloccato dai padroni di casa. La Germani approfitta delle distrazioni reggiane per salire al +17 verso il finale di periodo, con un gioco da 4 punti di ADV che arriva a quota 20 punti personali. Una brutta Unahotels finisce sotto di 22 all’intervallo, 54-32.
Primo quarto
I quintetti sul parquet: per Brescia Mitrou-Long, Della Valle Petrucelli, Burns e Gabriel, mentre per Reggio Cinciarini, Larson, Strautins, Johnson e Hopkins. Dopo un minuto e mezzo di errori arriva un gioco da 3 punti per Della Valle che sblocca la partita per i lombardi, mentre i biancorossi con uno 0/4 al tiro, dopo 3 minuti, altrettante palle perse, tornano in panchina chiamati da Caja, che cambia Larson e Johnson con Thompson e Baldi Rossi. Sul 9-0 finalmente segna la Unahotels con Cinciarini, dall’altra parte invece Della Valle costringe già a 2 falli Strautins. I reggiani, a bersaglio solo con Cinciarini e Thompson, continuano a litigare con il canestro il che vale il + 10 della Germani. Zona di Reggio, subito perforata da Mitrou-Long, poi nelle azioni successive la mossa paga. Piovono invece i tiri liberi a quota 18, 9 per parte, con il punteggio che si ferma sul 21-16 al 10′.