BRESCIA – Per la Pallacanestro Reggiana riprende il campionato dopo la pausa per le Final Eight e gli impegni della nazionale e deve cedere a una Brescia più precisa e determinata in alcuni frangenti. Troppe le pause dei biancorossi che hanno subito dei break che alla lunga hanno determinato il finale. Pesante il computo delle palle perse, ben 16, in una gara in cui ha tirato anche ben con il 50 % dal campo. Buono il debutto di Sims, autore di 17 punti in altrettanti minuti. Con l’ottava sconfitta in nove gare, la Unahotels deve alla svelta tornare alla vittoria per non rischiare di restare invischiata nella zona della retrocessione.
IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 89-79
GERMANI BRESCIA: Vecchiola, Vitali 9, Parrillo, Chery 22, Bortolani 3, Wilson 2, Willis 15, Crawford 10, Burns 16, Kalinoski 8, Moss 2, Sacchetti 2. Allenatore: Buscaglia.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Koponen 12, Candi 7, Baldi Rossi 9, Porfilio, Taylor 19, Giannini, Elegar 9, Sims 17, Johnson 3, Bonacini, Diouf 1, Kyzlink 2. Allenatore: Martino.
Arbitri: Begnis, Grigioni, Bonisnsegna.
Parziali: 15-22; 32-20; 24-26; 18-10
Quarto quarto
Dopo un botta e risposta, le due squadre si prendono una pausa, visti i tanti errori al tiro che tengono in congelatore il risultato sul 73-71 per un paio di minuti. Brescia si sblocca con un tiro dall’arco di Chery, mentre Reggio trova grosse difficoltà a realizzare, che valgono il +7 della Germani. In 5 minuti la Unahotels ha segnato solo due punti e le 13 palle perse fino a qui sembrano condannare le sorti dei biancorossi che finiscono a -12 sull’83-71. Martino spende la sua ultima sospensione per cercare di rimettere in piedi una gara che sembra aver trovato un padrone. I biancorossi non hanno più le energie per recuperare e lasciano la vittoria ai padroni di casa per 89-79. Ora guardarsi le spalle è un obbligo.
Terzo quarto
Inizio di quarto scoppiettante, con canestri a ripetizione e grazie ad uno scatenato Taylor, già a quota 20, Reggio trova il sorpasso. Brescia tiro con l’80% dall’arco e ritorna avanti, grazie pure a due giochi da 3 punti di Burns, che punisce le mancanze difensive reggiane, che stanno permettendo un parziale di 11-0 della Germani. Questo ennesimo black out porta coach Martino ad un nuovo timeout sul 65-57 per i padroni di casa. La prolungata rottura dei biancorossi prosegue e lo svantaggio arriva in doppia cifra e come nella seconda frazione, per oltre 3 minuti la Unahotels non trova il canestro. Finalmente arriva la reazione biancorossa che porta il 67-65, con un 8-0 di contro break, con 6 punti di Koponen. Con la partita riaperta si va all’ultimo riposo sul 71-69.
Secondo quarto
La Unahotels parte con una zona 3-2, mentre la Germani sembra più determinata soprattutto in attacco. Sims spalle a canestro sta dimostrandosi molto utile e infatti è già a quota 11 punti, inoltre ha preso rimbalzi, rubato palla e fatto un assit: risultato massimo vantaggio Reggio sul 24-33. Brescia non demorde e vuole restare attaccata alla gara, soprattutto con Burns e Willis che grazie ai suoi 12 punti riporta i lombardi al -1, sul 35-36. Le palle perse con alcuni errori al tiro stanno facendo la differenza a favore dei padroni di casa, più concreti in questa seconda parte del quarto. Il parziale di 12-1 riporta avanti la Germani che induce coach Martino al timeout per fermare l’emorragia di canestri subiti e per riportare più ordine in attacco. Dopo un inizio promettente, Taylor sta facendo scelte non ottimali e infatti da oltre 3 minuti e mezzo la Unahotels non sta segnando. 4 liberi sbloccano il tabellino reggiano, ma le triple bresciane stanno affossando Reggio. Si chiude al riposo lungo sul 47-40.
Primo quarto
Prima della palla a due, minuto di silenzio in memoria di Gianni Corsolini. I quintetti in campo: per Brescia Chery, Burns, Crawford, Moss e Sacchetti mentre per Reggio Taylor, Candi, Diouf, Baldi Rossi e Elegar. Dopo un paio di azioni non esaltanti, le marce si alzano per una partita a buon ritmo. I biancorossi raggiungono un buon vantaggio sull’8-15 nella seconda metà del quarto e potrebbe anche andare oltre se, dopo una imperiosa schiacciata di Elegar, un paio di triple fossero andate a segno. Proprio il tiro dall’arco sta condizionando l’attacco della Unahotels, visto che gli ultimi 5 tentativi sono andati a vuoto. Ritorna Justin Johnson e subito recupera un pallone, poi c’è anche il debutto per Henry Sims che firma i suoi primi 5 punti reggiani per il 15-22 alla sirena.