BOLOGNA – Con un finale degno di un thriller, la Pallacanestro Reggiana sbanca il Pala Dozza e si impone nella prima giornata di campionato, battendo di un punto per 81-80 la Fortitudo Bologna, orfana nei 5 minuti finali di coach Repesa, espulso per doppio fallo tecnico. Lo stesso Repesa a fine partita ha annunciato le sue dimissioni.
Dopo un inizio equilibrato, gli assist di Cinciarini e l’impatto di Crawford portano avanti i biancorossi anche di 11 punti, divario con cui si chiude il primo tempo. La rimonta dei bolognesi però non si fa attendere e con un buon Aradori la “F” arriva a giocarsi il match punto a punto. La formazione di Caja sembra accusare il colpo, finendo sotto di 4 punti e con l’inerzia in mano a capitan Mancinelli e compagni. Nonostante i sopra citati due tecnici sanzionati al coach croato, la Kigili riesce ad arrivare ad un minuto dalla fine ancora avanti, ma gli errori di Gudmunsson dalla lunetta prima e e nel tiro finale da tre punti poi, condannano la Fortitudo alla sconfitta, lasciando alla Unahotels la vittoria.
Fortitudo Bologna – Unahotels 80-81: le pagelle dei biancorossi
IL TABELLINO
FORTITUDO KIGILI BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 80-81
FORTITUDO KIGILI BOLOGNA: Ashley 14, Gudmunsson 8, Aradori 18, Mancinelli 3, Procida 3, Pavani ne, Benzing 11, Manna ne, Richardson 15, Baldasso 6, Totè ne, Groselle 2. Allenatore: Repesa.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson Jr. 6, Hopkins 12, Candi 12, Baldi Rossi 5, Strautins 5, Crawford 10, Colombo ne, Cinciarini 8, Johnson 7, Olisevicius 15, Bonacini ne, Diouf. Allenatore Caja.
Arbitri: Mazzoni, Grigioni, Marziali.
Parziali: 23-28; 12-18; 26-18; 19-17
Note: fallo tecnico a Olisevicius al 9′. Fallo tecnico alla panchina Fortitudo al 34′. Fallo tecnico alla panchina Fortitudo al 35′, Repesa viene espulso.
Quarto quarto
Nonostante gli 8 rimbalzi offensivi la Unahotels non riesce a staccare la Fortitudo che completa la rimonta spinta dal pubblico dal Pala Dozza, con il sorpasso operato dalla tripla di Aradori. Reggio sta pagando la staticità dell’attacco e finisce sotto di 4 sul 70-66, nonché la fisicità sotto canestro dei bolognesi. Due tecnici alla panchina di Bologna, portano all’espulsione di coach Repesa, ma la vecchia guardia Aradori/Mancinelli tiene avanti i padroni di casa. La Unahotels spreca qualcosa in avanti e sia riva all’ultimo minuto sotto di un punto. Hopkins segna da sotto, Gudmunsson sbaglia due liberi, Olisevicius sbaglia, come l’islandese che regala i primi due punti alla Unohotels: 80-81 il finale.
Terzo quarto
La reazione della Fortitudo è veementi ad inizio ripresa, con un parziale di 6-0, fermato da un bel canestro di Olisevicius, ma è Aradori con altri 6 punti di fila a riportare a stretto contatto la “F” il che costringe a coach Caja ad un timeout rapido per fermare l’inerzia dei padroni di casa. Hopkins prova a fare la differenza sui due lati del campo, con Reggio che tenta di chiudere l’offensiva di Bologna con una difesa a zona. La Reggiana torna così al +9, ma Richardson e soci si riportano sul -1 in una gara sempre aperta. La Kigili commette un paio di falli in attacco non proprio graditi dal pubblico, la Unahotels stringe i denti e resta in avanti all’ultimo riposo se pur con un vantaggio risicato, grazie anche ad un regalo di Thompson ad Aradori sulla sirena: 61-64.
Secondo quarto
Gli attacchi si sono fermati un attimo ed il primo canestro arriva dopo oltre due minuti di gioco, con i liberi di Procida, che sta facendo soffrire Strautins. La Unahotels, che non ha ancora segnato, prova a cambiare qualcosa, visto che la Fortitudo ha raggiunto il pareggio con parziale aperto di 5-0, chiuso poi da una tripla di Thompson. Le difese stanno prendendo il sopravvento ed il gioco ne sta risentendo. Molte anche le scivolate di giocatori sul parquet, evidentemente non in perfette condizioni. 7 punti di fila Crawford costringono coach Repesa alla sospensione sul 31-38, ma al momento i suoi giocatori non stanno rispondendo come vorrebbe ed arriva il primo vantaggio in doppia cifra per Reggio sul 31-44 e che alla sirena mantiene comunque il punteggio a proprio favore sul 35-46.
Primo quarto
I quintetti in campo alla palla a due: per la Fortitudo Gudmunsson, Richardson, Aradori, Benzing e Groselle, mentre per Reggio Cinciarini, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins. Aradori sblocca la partita con una tripla, pareggiata da Cinciarini, a segno i veterani delle squadre. Bologna sta segnando benissimo dall’arco, mentre la Reggiana sta provando a diversificare le soluzioni, in ogni caso la gara sta viaggiando sui binari dell’equilibrio. Dopo un breve sorpasso ospite, i padroni di casa tentano di mettere più energia sulle palle vaganti, mentre gli uomini di Caja stanno viaggiando su buone percentuali dall’arco (5/7) il che vale il vantaggio esterno: 23-28.