BOLOGNA – Per la Unahotels la stagione 21/22 comincia con una vittoria in Supercoppa Italiana contro la Fortitudo Bologna per 80-67. Dopo un inizio in sostanziale equilibrio, la formazione di coach Caja preme sull’acceleratore e nei due quarti centrali piazza un parziale di 52 a 28 che di fatto archivia il match, dato che sul finale del terzo periodo il divario fra le due formazioni è di 30 punti, sul 40-70. A questo punto la Reggiana tira un po’ troppo presto i remi in barca, sbagliando tiri aperti e perdendo numerosi palloni che danno ai padroni di casa la spinta per crederci ed arrivare fino al -10 a un minuto dalla fine. Per i felsinei la riscossa è ormai tardiva e la tripla di Candi spegne le ultime velleità degli uomini di Repesa. Da segnalare l’infortunio dopo 4 minuti di gioco a Cinciarini che dopo un colpo alla gamba sinistra è rimasto seduto in panchina.
Pallacanestro Reggiana: due settimane di stop per Andrea Cinciarini
Classifica Girone A: Unahotels, Venezia 2, Fortitudo 0.
Prossima gara: martedì 7/9 Unahotels – Venezia ore 21 alla Unipol Arena.
IL TABELLINO
FORTITUDO BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 67-80
FORTITUDO BOLOGNA: Ashley 8, Gudmunsson 5, Aradori 13, Mancinelli 2, Procida 5, Pavani ne, Benzing 11, Manna ne, Richardson 10, Baldasso 6, Groselle 7. Allenatore: Repesa.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson Jr. 24, Hopkins 8, Candi 11, Baldi Rossi 5, Strautins 3, Crawford 6, Cinciarini, Johnson, Olisevicius 19, Bonacini ne Diouf 4. Allenatore Caja.
Arbitri: Rossi, Paglialunga, Catani
Parziali: 21-18; 9-24; 14-28; 10-23
Note: antisportivo a Baldasso al 13′. Tecnico a Diouf al 16′. Tecnico a Mancinelli al 19′. Tecnico a Strautins al 27′ che esce per falli.
La cronaca
Quarto quarto
Arriva il quarto fallo di Johnson e vista la serie di errori per Reggio che a cavallo degli ultimi due quarti ha subito un 6-0 Fortitudo, Caja chiama timeout. La manovra biancorossa ritrova il sorriso con i punti 17,18 e 19 di Olisevicius e con un reverse di Thompson. Aradori rimpingua il bottino personale e fa avvicinare la Fortitudo alla Unahotels che continua a perdere palloni e ora ha 16 punti di vantaggio a meno di 4 minuti dalla conclusione. Il parziale aperto di 11-0 dei biancoblu si interrompe con 2 liberi di Baldi Rossi, ma la testa sembra già negli spogliatoi e con 150 secondi dalla fine i punti di vantaggio della Reggiana restano solo 13. Il forcing Fortitudo con l’aiuto della confusione Unahotels porta il -10, poi la tripla di Candi mette la firma sul 67-80 finale.
Terzo quarto
Le squadre riparto con i quintetti iniziali con l’unica differenza di Crawford al posto di un Cinciarini, evidentemente tenuto a riposo precauzionale. Con un buon inizio di Hopkins il vantaggio arriva al +21, complici anche Olisevicius e Thompson, che firmano un parziale di 11-2 in due minuti che obbligano Repesa al timeout. A Bologna manca oltre al tiro pesante (1/20) anche l’apporto di Richardson, ancora a secco, cosa che invece non accade con un Olisevicius on fire, già a quota 16 per il +25 a metà quarto, sul 36-59. Gioco da 4 punti di Thompson che ne firma 20 personale e il + 27 tra le squadre. Diouf stoppa Mancinelli, poi Hopkins firma il +30, 40-70 con un 28-11 di parziale piuttosto eloquente, per una Unahotels in pieno controllo che chiude avanti 70-44.
Secondo quarto
Bene l’inizio di Reggio che con un 7-0 opera il sorpasso, mentre spiccano i 20 falli già sanzionati dalla terna arbitrale e che penalizza un poco il gioco sul parquet. Candi resta come playmaker, con Cinciarini seduto in panchina in seconda fila ancora fermo. Stavolta Diouf non sbaglia l’inchiodata al ferro il+7, Baldasso ferma Thompson in contropiede e si prende un antisportivo, ma Reggio non ne approfitta. Dopo quasi 4 minuti si sblocca la Fortitudo, ma i continui cambi difensivi non apportano i risultati sperati e infatti la Unahotels vola al 23-34. Thompson arriva in doppia cifra, Diouf si prende un tecnico per flopping, ma Baldi Rossi spinge al 25-40 con una tripla centrale. L’Aquila sta pagando anche le tante palle perse in questo quarto e grazie a Gudmsunsson arriva la prima tripla dei felsinei. Nel finale tecnico a Mancinelli e al riposo si va sul 30-42 per la Unahotels, dopo essere stata avanti anche di 16 punti.
Primo quarto
I quintetti in campo: per la Fortitudo Groselle, Benzing, Aradori, Baldasso, Procida, mentre per Reggio Cinciarini, Thompsom, Olisevicius, Johnson e Hopkins. Dopo qualche azione con le mani fredde, il risultato si sblocca con un canestro di Olisevicius, prima di uno show time di Procida con 5 punti di fila. I biancorossi sprecano qualche occasione e sono costretti a far uscire Cinciarini per una botta rimediata dopo un blocco subito. La “F” difende molto aggressiva, mentre Caja si affida totalmente al secondo quintetto. Diouf sbaglia una schiacciata, lasciando così il vantaggio agli avversari, mentre Crawford piazza due triple. Justin Johnson, appare in difficoltà e deve uscire con già 3 falli a suo carico, con Olisevicius al suo posto, dall’altra parte sono Groselle e Benzig ad avere 2 falli a testa. Sul finale anche per Hopkins arriva il terzo fallo, con Bologna che più attiva chiude avanti 21-18.