REGGIO EMILIA – Dopo la vittoria nella gara di esordio contro di belgi del Mons-Hainaut, la Pallacanestro Reggiana perde contro i greci dell’Iraklis, dopo essere stata in vantaggio per oltre 30′. Con un ultimo periodo da 10-20, i biancorossi hanno gettato alle ortiche una partita che gli aveva visti avanti anche di 10 lunghezze sul 62-52. Un improvviso black out offensivo, fatto di palle perse e scelte non oculate, ha permesso agli ellenici di vincere e di ipotecare il passaggio del turno. Per poterlo fare la Unahotels deve ora obbligatoriamente battere l’Egis Kormend venerdì prossimo.
L’altra partita del girone A: Belfis Mons-Hainaut – Egis Kormend 83-66
Classifica: Iraklis 4, Unahotels, Mons-Hainaut 2, Egis Kormend 0.
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – IRAKLIS BC 74-78
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Sutton 5, Koponen 9, Bostic 23, Candi 14, Baldi Rossi 6, Porfilio ne, Taylor 15, Giannini, Bonacini, Diouf 2, Kyzlink. Allenatore: Martino.
IRAKLIS BC: Enechionyia 8, Suggs 8, Ebanks ne, Schizas 2, Kavvadas 17, Georgalas ne, Tsairelis 3, Bowlin 9, Verginis 4, Hanlan 18, Gkiuzelis, Hatcher 9. Allenatore: Kalyvas.
Arbitri: Aunkrogers (Lat), Ovinov (Rus), Boubert (Fra)
Parziali: 16-18; 30-20; 18-20; 10-20.
Note: fallo antisportivo a Schizas al 12′. Baldi Rossi uscito per falli al 39’30”.
Quarto quarto
Kavvadas sta mettendo in difficoltà i tentativi da sotto dei biancorossi, ma dopo un airball, ci pensa Koponen con due triple a mettere 4 possessi fra le due squadre. Baldi Rossi in un amen commette 3 falli e deve scendere e far posto a Candi. A metà del quarto sia Reggio che Iraklis hanno raggiunto il bonus e visto lo scarto ridotto, ciò potrebbe essere determinante. Hanlan si ricorda di avere una buona mano e riporta a -3 i suoi, mentre Bowlin fallisce due triple. Bostic in questi ultimi frangenti di gioco ha perso la verve offensiva, con scelte discutibili, mentre il solito Hanlan firma l’inaspettato vantaggio greco. La Unahotels spreca altri possessi in attacco e le restano 24″ per gestire l’ultimo pallone e provare a vincere o andare al supplementare e il tiro di Taylor danza sul ferro, ma esce. L’Iraklis segna dalla lunetta e si porta a casa la vittoria per 78-74
Terzo quarto
Le squadre si presentano con gli stessi starting five, ad eccezione di Candi al posto di Taylor e l’Iraklis piazza un break di 8-0 che rimette la gara in parità dopo due minuti e impone a Martino un timeout, il quale rimette in campo Sutton e Taylor. Per Kyzlink, in serata opaca, arriva il terzo fallo e il cambio con Koponen, mentre Bostic ha già scollinato quota 20. Le mosse del coach biancorosso sembrano dare i frutti sperati, visto il nuovo massimo vantaggio, +10 sul 62-52. Il forcing greco sul finale di quarto fissa il 64-58.
Secondo quarto
La fisicità dell’Iraklis sta mettendo in difficoltà Reggio, più leggera degli avversari, che sta faticando a trovare buone soluzioni offensive. Ci pensa allora Bostic con 6 punti di fila a sbloccare il punteggio e arrivando in doppia cifra. Koponen, non da lui, ha già perso due palloni e cede il parquet a Taylor, mentre è il turno di Candi a metterne 7 consecutivi per il massimo vantaggio 29-23. Stasera c’è qualche problema al tavolo con il cronometro, dato che ben due volte la terna è intervenuta a modificare il tempo. Candi è on fire già a quota 12, mentre dal lato opposto i 120 chili di Kavvadas si fanno sentire sotto le plance. Ora si segna che è un piacere sui due lati del campo, Martino fa salire Bonacini e Giannini per il finale di tempo con il tabellone che segna al 20′ 46-38 per la Unahotels.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Reggio Taylor, Kyzlink, Bostic, Diouf e Baldi Rossi, mentre per Iraklis Bowlin, Suggs, Hanlan, Enechionya e Kavvadas. La Unahotels inizia a zona 2/3, con Diouf in quintetto e un Baldi Rossi propositivo. Bowlin perfora due volte dall’arco, mentre è Taylor per i biancorossi ad essere al momento ispirato, assieme ad un buon Diouf. Bostic piazza un gioco da 4 punti, poi lascia il posto a Koponen, con Taylor che viene fatto uscire dopo il suo secondo fallo. Gli ellenici puntano molto sull’attaccare il ferro e stanno dominando a rimbalzo in questo quarto che termina 16-18 a loro favore.












