PISTOIA – La Pallacanestro Reggiana si arrende a Pistoia per 83-82 all’ultimo secondo, dopo aver accarezzato il sogno di strappare il pass quasi definitivo per i playoff.
La partita è stata combattuta, dura, con la Unahotels che nel primo tempo è riuscita a limitare le bocche da fuoco di casa, meritando il vantaggio. La ripresa è iniziata con l’Estra capace di piazzare un parziale di 30-18 che di fatto ribaltava le sorti del match. Tutto finito? Niente affatto.
Nell’ultima frazione sono stati gli uomini di Priftis a lasciare senza canestro Pistoia per oltre 5 minuti. Gli ultimi 180 secondi hanno pesato come un mini supplementare, in cui Willis ha concretizzato un gioco da tre punti, mentre Reggio, nonostante tre tentativi, non ha trovato il fondo della retina, facendosi così agguantare proprio dai toscani al quinto posto in graduatoria. Unica consolazione: i reggiani sono riusciti sono riusciti a mantenere a proprio favore la differenza punti, per via del successo di 12 nella gara di andata.
Il tabellino
ESTRA PISTOIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-82
ESTRA PISTOIA: Willis 14, Della Rosa, Moore 16, Metsla ne, Stoch ne, Saccaggi 3, Del Chiaro 2, Varnado 17, Wheatle 8, Hawkins 3, Ogbeide 20. Allenatore: Brienza.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 2, Bonaretti ne, Cipolla ne, Galloway 17, Faye 11, Smith 22, Uglietti, Atkins 5, Black 15, Vitali 5, Grant 2, Chillo 3. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Rossi, Valleriani, Bettini.
Parziali: 16-25; 24-19; 30-18; 13-20
Note:
Primo quarto
Quintetti in campo: per Pistoia ci sono Willis, Moore, Varnado, Saccaggi e Ogbeide, per Reggio invece Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. E’ Weber a sbloccare il risultato bravo poi a indurre alla persa i padroni di casa. Molti errori su entrambi i lati del campo anche banali stanno limitando il punteggio in questo frangente. La Unahotels sta spingendo creando un piccolo vantaggio di 7 punti, in questa partita in cui Ogbeide e Faye sono protagonisti. Dopo un bel canestro di Vitali è l’Estra che approfitta dell’improvvisa sterilità offensiva reggiana per arrivare al -3. Con Atkins e Black Reggio riprova a scappare e chiude avanti alla prima sirena 25-16.
Secondo quarto
Per Pistoia è Ogbeide a continuare a far male nel pitturato, mentre si accendono anche Jamar Smith e Hawkins, per dare più brio a questa gara. Per la prima volta nella serata arriva un vantaggio in doppia cifra, 34-23 grazie a Black già autore di 9 punti. Priftis gioca con Grant da 4, ma proprio l’ex Bayern manda Moore in lunetta per il bonus biancorosso e poi consente a Wheatle un gioco da 3 punti, per fortuna non realizzato. La Unahotels sul + 9 commette errori e concede spazi all’Estra che piazza un 6-0 che riaccende l’entusiasmo del PalaCarrara. Galloway stoppa l’inerzia, ma la partita è più viva che mai con le squadre che non si risparmiano, concedendosi anche qualche errore di troppo, come nel caso di Faye che dopo due liberi, fallisce pure un paio di occasioni da sotto misura. Ora è Varnado a guidare la rimonta che vale il -2, ma il jump di Smith sancisce il 44-40 per Reggio al riposo lungo.
Terzo quarto
Riprendono il gioco gli starting five ed è Pistoia ad iniziare con maggiore energia visto che le due triple a bersaglio valgono il vantaggio di casa, subito pareggiato da Galloway. L’ufficiale entrata nel match di Willis e Moore dall’arco stanno spingendo l’Estra al +5, con Priftis che ferma il tempo per ricompattare la squadra. E’ ancora Pistoia però a gestire la partita, con Reggio che sta incontrando tanti fatica sia a trovare buone soluzione offensive, che a contenere gli attaccanti toscani e il parziale di 15-5 in 5 minuti ne è la prova. La Estra arriva al + 9, Black e Smith firmano un 7-0 che riavvicina le due formazioni. Se Moore sta facendo pentole e coperchi da ogni zona del campo, Black è quello che tiene in piedi Reggio, anche se alla fine del quarto vede l’Estra avanti 70-62.
Quarto quarto
Il primo minuto passa senza canestri ed è Smith a sbloccare il quarto in sottomano a cui seguono 4 punti di Faye che poi stoppa in difesa e al jump ancora di Smith per il 70-70: Brienza chiama sospensione. Al ritorno in campo, festival dell’errore dall’arco e punteggio che resta bloccato sulla parità. Intanto continua l’astinenza di Pistoia che non ha ancora segnato in questo periodo per l’11-0 di parziale reggiano. Ogbeide interrompe l’emorragia con un canestro difficile. Tre minuti da giocare ancora in parità con la tripla di Wheatle, mentre Varnado resta a terra tenendosi il ginocchio e poi è costretto ad uscire col ghiaccio sulla gamba. Entrambe le formazioni sono in bonus per un finale che si preannuncia intenso e all’ultimo respiro. Willis e Smith la mettono dai 6,75 ad 80 secondi dalla conclusione. Smith non trema in lunetta, Atkins fa interferenza sul tiro di Ogbeide, ma è ancora Smith a siglare il +2 quando i secondi adesso sono 18. Brienza ferma ancora il tempo con una sospensione a cui segue a ruota quella di Priftis. Willis segna e si concede anche il libero aggiuntivo per il +1 Pistoia. Palla quindi della vittoria, nella bolgia del PalaCarrara, ma Reggio fallisce tre conclusioni e resta l’83-82 che lascia i due punti ai padroni da casa che raggiungono così la Unahotels, pur mantenendo il vantaggio nello scontro diretto.











