REGGIO EMILIA – Terza giornata di andata nel campionato DR2 di basket, l’ex Promozione. Nel girone A ben cinque vittorie casalinghe su sei partite. Unica vittoria esterna per il Planet Parma a Borgotaro per 79-72 (Seclì e Scala 12, Giublesi e Hoxha 11, Oziegbe e Mbengue 10. Per Borgotaro sono 19 di Bryson, 17 di Giraud e 15 di Angella). La Fulgorati Fidenza ha superato di misura Parmacanestro per 79-78 (21 di Baratta, 15 di Parmigiani e 11 di Rivetti per Fidenza), il Fiorenzuola ha domuinato contro Sorbolo per 84-67 (Carini 21, Pari e Bricchi 18, Superina 10 per Fiorenzuola), lo stesso ha fatto il Cus Parma contro Oglio Po per 60-37 (Decò 11, Donzelli e Boasiako D’antwi 10 per Oglio Po). Piacenza ha dominato contro il Magik per 72-42 (Villa 13, Fumi 12, Paolo Pirolo 11 per Piacenza. Angella 14 per Magik). Vittoria di misura per il Sant’Ilario sul Castellana per 73-71 (Greppi 20, Melotti 15, Dall’Argine 11. Per Castellana sono 17 di Crisanti, 16 di Derba, 11 di Marco Pirolo e 10 di Baldini).
La classifica del girone A: Piacenza, Pall.Fulgorati Fidenza 6, Cus Parma, Planet Basket Parma, Parma Basket Project 4, Valtarese Borgotaro, Ducale Magik Parma, Parmacanestro, Fiorenzuola D’Arda B.,S.Ilario D’Enza 2, Castellana Basket, Sorbolo, Basket Oglio Po 0.
Nel girone B sono solo due le vittorie tra le mura amiche: La Torre ha rifilato un severo 67-43 al Go Basket (Volpicelli e Mazzi 12, Guidetti 11, Magliani 10. Per Go Basket sono 13 di Garuti), il Gelso ha superato la Radio Bruno Campagnola per 75-65 (Benevelli 22, Bartoli e Tasselli 14, Caleffi 11. Per la Radio Bruno sono 20 di Pietri, 16 di Campedelli, 12 di Soccetti).
Vincono in trasferta la Sampolese in casa dell’Arbor per 69-37 (Fontanesi 21, Simonazzi 14 per Sampolese. Gabriele Rustichelli 10 per Arbor), le Gazze a Luzzara per 79-60 (Giaroli e Cantergiani 19 per le Gazze. Vezzani 10 per Luzzara) e il Saturno a Correggio per 80-57 (Sogni 13, Freddi 11 per Saturno. Per Correggio sono Valli 11 e Marco Baracchi 10). Colpo esterno anche dalla Lg Castelnovo Monti a Gualtieri per 64-58 (Vozza 20, Mabili 13 per LG, mentre per le Aquile sono 13 di Lamura e 10 di Benazzi) e per il Bibbiano a Bagnolo contro l’Heron per 72-68 (Imperatori 22, Bertolini 15. Per Heron sono 22 di Beltrami, 13 di Mariani Cerati e 10 di Pinchiorri).
La classifica del girone B: La Torre Reggio Emilia, Gazze Canossa 6, Aquila Luzzara, Gelso Reggio Emilia, LG Castelnovo Monti, Polisportiva Bibbianese, Sampolese Basket 4, Heron, Basket Campagnola Emilia, Aquile Gualtieri,Go Basket 2018, US Saturno Guastalla 2, Pall. Correggio, Arbor Reggio Emilia 0
I tabellini
USD Gelso – Radio Bruno Basket Campagnola: 75-65
USD Gelso: Benevelli 22, Bartoli 14, Tasselli 14, Caleffi 11, Vaiani 4, Gabrielli 4, Belletti 3, Marcacci 3, Bossi, Cattellani, Costanzo, Pedrazzi. All. Acosta, Assistente: Iotti
Radio Bruno Basket Campagnola: Torreggiani, Folloni 6, Campedelli 16, Luca Rustichelli, Soccetti 12, Fregni 3, Bellotti ne, Saguatti 4, Pietri 20, Sacchi 2, Beltrami 2. All. Notari, Assistente Giuseppe Conte.
Arbitri: Matteo Bertolini di Quattro Castella, Davide Santachiara di Reggio Emilia.
Parziali: 14-11, 35-26, 55-44.
La cronaca. Campagnola approccia il match con decisione e si porta subito in vantaggio nei minuti iniziali. I padroni di casa faticano a trovare la via del canestro, ma con pazienza riescono a recuperare e portarsi avanti nel punteggio. Gli ospiti perdono dopo pochi minuti di gioco per infortunio sia Luca Rustichelli che Samuele Torreggiani, entrambi non rimetteranno piede in campo per tutta la gara. Ad un primo quarto terminato in sostanziale equilibrio, fa da contraltare una seconda frazione dove Campagnola fatica dalla distanza, mentre i padroni di casa riescono a concretizzare con maggiore facilità. Al 20’ il punteggio vede Gelso avanti di 9 lunghezze.
La terza frazione conferma le difficoltà degli ospiti, e le certezze dei padroni di casa, che incrementano il divario a + 11. Campagnola prova a rientrare in partita nell’ultima frazione, ma ogni tentativo risulta vano, con gli ospiti che al 40’ si aggiudicano il match per 75-65.

Ettore Volpicelli, ala della Torre
Berrutiplastics La Torre – Go Basket Albinea 67-43
Berrutiplastics La Torre: Canuti 8, Colli, Davoli 2, Frilli 2, Mussini, Magliani 10, Gatti 8, Iotti 2, Pezzarossa, Mazzi F. 12, Guidetti 11, Volpicelli 12. All. Violi.
Go Basket Albinea: Modena 3, Petri 6, Passiatore 4, Bigi, Fiori 3, Ardolino 7, Ferretti N., Damiani 3, Bucci, Garuti 13, Delbue 4, Ferretti F.. All. Brevini.
Arbitri: Casi e Pedretti di Reggio Emilia.
Parziali tempi: 23-7, 31-18, 50-31.
La cronaca. Terzo successo di fila per la Berrutiplastics, che supera di slancio la Go Basket. Fondamentale per la truppa di Violi il primo quarto, dove scava subito un solco profondo (23-7 al 10′) e non si fa più riprendere. Prima doppia cifra in maglia grigiorossa per l’ala Ettore Volpicelli.











