REGGIO EMILIA – Fine settimana intenso nel campionato DR2 di basket, la ex Promozione, giunto alla terzultima giornata. Nel girone A sono quattro i successi casalinghi: Piacenza supera Sorbolo e si aggiudica il primo posto in classifica, in attesa degli accoppiamenti Playoff (Fumi 12, Stella 11, Perego 10 per Piacenza). Vittoria della Castellana su Oglio Po per 71-57 (Derba 21, Bossi 20, Pirolo 11 per Castellana, per Oglio Po sono 25 per Decò, e 10 di Bini), Sant’Ilario alza le braccia al cielo contro Fidenza 81-64 e raggiunge la salvezza matematica (Catellani 28, Dall’Argine 18, Parente 13). Hurrà per Borgotaro contro Parmacanestro per 73-59 (Bryson 18, Gonzato 14, Giani 12, Angella e Giraud 11. Per Parmacanestro sono 15 di Bontempo, 14 di Enoh), vince in trasferta Parma Basket Project contro Magik Parma per 73-68 (Botti 21, Allodi 12 per Magik, per Parma Basket Project sono 17 di De Simone, 16 di Canu, 11 di Cervi). Cus Parma-Fiorenzuola è in programma il 21 Aprile alle 18.
Classifica: Piacenza 40, Fiorenzuola 34*, Fidenza 32, Parma Basket Project 28, CUS Parma *, Parmacanestro 24, Borgotaro, Sorbolo 22, Planet 20, Sant’Ilario 16, Castellana, Magik 10, Oglio Po 4
*una partita in meno
Nel Girone B sono sei le vittorie casalinghe: l’Arbor ha battuto 83-82 il Gelso (Guidarini 26, Riitano 24, Pellegrini 13), Gualtieri si aggiudica il match contro Correggio per 75-67 (Pellegrini 30, Benazzi 11 per Gualtieri. Per Correggio sono 15 di De Lucia e Valli, 13 di Guardasoni), Heron ha la meglio sulla LG per 64-58 (Mariani Cerati 17, Grisendi 13, Sgarbi 11. Per Lg sono 11 di Vezzosi). Festeggia anche la Radio Bruno Campagnola, che vince contro Go Basket Albinea per 71-57 (Marco Rustichelli 24, Pietri 20, Ligabue 10. Per GoBasket sono 17 di Campani). La Saturno conquista uno dei due big Match di giornata vincendo contro Gazze per 60-58 (Cani e Maione 13, Colla 12, per Gazze sono 12 di Giaroli e Cantergiani, 10 per Bussei) mentre il secondo incontro clou ha visto il Luzzara superare La Torre per 64-53 (Carpi 15, Magnanini 11. Per La Torre sono 16 di Filippo Mazzi, 11 di Frilli).
Vittoria in trasferta per la Sampolese contro Bibbiano per 89-57 (Fontanesi 19, Gervex 18, Alfano 11, Simonazzi 10. Per Bibbiano sono 13 di Vaccari, 11 di Grisendi e 10 di Romualdi). Lunedi 15 aprile si giocherà il recupero tra La Torre-Guastalla.
Classifica: Sampolese, La Torre * 38, Gazze Luzzara 36, Saturno 32*, Radio Bruno 30, Heron 26, LG 22, Correggio, Bibbiano 18, Gelso, GoBasket 14, Gualtieri 10, Arbor 2
* una partita in meno
Il tabellino:
Radio Bruno Basket Campagnola vs Go Basket 71-57
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini ne, Andrea Folloni, Mattia Folloni, Campedelli 7, Bellesia 4, Marco Rustichelli 24, Ligabue 10, Bacigalupi ne, Catellani 2, Pietri 20, Tulumello, Beltrami 4. All. Notari. Assistente: Giuseppe Conte.
Go Basket Albinea: Pietri 6, Passiatore 2, Ardolino, Campani 17, Damiani 7, Ferretti, Bigi 8, Pastorelli 5, Fiori, Garuti 2, Foppiano 4. All. Brevini. Assistente: Scarcella.
Arbitri: Massimo Morini di Reggio Emilia, Alessandro Giovanoli di Rolo
Parziali: 18-11, 38-32, 53-43
La cronaca: La Radio Bruno, uscita vittoriosa dalla trasferta contro LG della settimana precedente, ospita la Go Basket in cerca di punti per uscire dalla zona play-out. I padroni di casa cercano da subito di imporre il proprio gioco, riuscendoci a sprazzi, grazie ai canestri di Campedelli, Ligabue, Bellesia, Pietri e Beltrami, ma concedendo realizzazioni semplici per sviste difensive, con la prima frazione che termina a favore di Campagnola di 7 lunghezze. Nel secondo quarto gli ospiti trovano la via del canestro con maggior facilità, mentre tra i padroni di casa trovano punti solo Marco Rustichelli (13 in questa frazione), ben coadiuvato da Campedelli e Pietri, fissando il punteggio alla pausa lunga sul +6 per la Radio Bruno. Alla ripresa Campagnola continua ad imporre il proprio gioco, aumentando il divario al 30’ di ulteriori 4 lunghezze. L’ultimo quarto prosegue nell’inerzia dei minuti precedenti, con la Radio Bruno che allunga ulteriormente di 4 lunghezze e si aggiudica il match con il risultato di 71-57.











