REGGIO EMILIA – Il campionato Dr2 di basket ha preso il via nel weekend. Le squadre reggiane sono divise in due gironi. Alle 13 squadre del girone B tradizionalmente composto da sole squadre reggiane, si sono aggiunte Saturno, Cavriago, Sant’Ilario e Gualtieri che completano il girone A di Parma/Piacenza.
Nel Girone A Cavriago torna sconfitta dalla trasferta a Sorbolo contro la Basket School per 78-63 (Polinari 21, Boukare e Benazzi 13 per Sorbolo; per Cavriago sono 19 di Zecchetti), così come Sant’Ilario dalla trasferta a Borgotaro per 75-59 (Sichel 17, Angella 14, Marletta e Trobbiani 10 per Borgotaro; per Sant’Ilario sono 12 di Pettenati, 11 di Imperatori e 10 di Dall’Argine) e Gualtieri battuta dal Calendasco per 40-70 (Petro 16, Alessandrini 15, Passalacqua 10 per Calendasc; per Gualtieri 7 di Lamura). Vince invece il Saturno Guastalla tra le mura amiche contro Fidenza per 82-76 (Colla 25, Pasini 16, Verzellesi 15: per Fidenza sono 21 di Filippo Montanari, 14 di Rivetti, 13 di Ferrari e 11 di Luca Montanari). Altri risultati: Planet Parma – Magik Parma 73-61.
Nel Girone B le Gazze hanno la meglio sulla Nuova Cupola per 68-52 (Benvenuti 17, Alessandro Guidetti 11; per Nuova Cupola 11 di Maramotti, 10 di Fabio Guidetti). Vittoria anche del Basketreggio sul Castellarano per 57-48 (Oziegbe 16; per Castellarano 13 di Di Micco e 12 di Buffagni) e Nubilaria sulla Pallacanestro Scandiano per 56-37 (Grisendi 15, Ferencina 11; per Scandiano 10 di Bacchelli).
La Torre vince contro Luzzara per 64-42 (Magliani 13 per La Torre; per Luzzara 16 di Magnanini, 11 di Bosi), lo stesso dicasi per la Sampolese vince contro GoBasket per 54-51 (Gervex 11; per GoBasket sono 12 di Garuti).
Vittoria esterna per la Heron sul campo della Radio Bruno Campagnola per 66-70 (Giaroli 22, Baracchi 12, Ferretti 10 per Heron; per Campagnola 13 per Ferrari, 11 per Bianchini e Tulumello, 10 per Bellesia). Riposa Magic Scandiano.
La cronaca del derby
Radio Bruno Basket Campagnola – Heron Bagnolo 66-70
Radio Bruno Basket Campagnola: Sanfelici ne, Ferrari 13, Vezzani ne, Giaroni ne, Mattia Folloni 7, Campedelli 5, Andrea Folloni 5, Bellesia 10, Carnevali ne, Tulumello 11, Marsigli 4, Bianchini 11. All. Galli, Ass. Conte.
Heron Bagnolo: Simonazzi, Giaroni 9, Ferretti 10, Fahem, Giaroli 22, Perrotta 2, Baracchi 12, Vertona 6, Greco, Pezzi 7, Bartoli 2. All. Ferri, Ass. Barchi
Arbitri: Pedretti Riccardo Maria di Reggio Emilia, Bellelli Alessandro di Reggio Emilia.
Parziali: 11-28, 31-46, 49-52
Gli ospiti aprono il match con una precisione al tiro chirurgica, e con diversi canestri realizzati su fallo subito, che incrementano il gap. I padroni di casa non riescono a reagire nella prima frazione, concedendo agli avversari un divario di 17 lunghezze. Nei secondi 10’ di gioco, la Radio Bruno appare piu efficace nella manovra, e ben piu in partita rispetto alla prima frazione, riuscendo tuttavia ad erodere solo 2 lunghezze all’intervallo lungo.
La ripresa è appannaggio dei padroni di casa, che con Ferrari, Tulumello, Bellesia, Bianchini e Mattia Folloni riportano Campagnola e -3 al 30’. Nell’ultima frazione di gioco Campagnola si porta in vantaggio (+4) al 32’ per la prima volta nel match. Da questo punto in poi, entrambe le squadre si alterneranno a condurre la gara di un paio di punti, fino a 45” dal termine, quando Campagnola si ritrova avanti di 4 punti. Heron esce dal time out e piazza un paio di tiri pesanti dall’arco che riportano gli ospiti avanti di 2 lunghezze. Campagnola cerca di recuperare utilizzando i falli ancora a disposizione, senza però ottenere il risultato sperato, e consegnando la partita agli ospiti con il risultato di 66-70.