REGGIO EMILIA – Prima giornata di ritorno nel campionato di basket DR2, la ex Promozione. Nel girone B, quello dall’anima tutta reggiana, si registrano tre vittorie casalinghe. Bibbiano ha vinto 71-69 contro il Gelso (Romualdi 34, Imperatori 12. Per Gelso sono 16 di Marcacci, 15 di Bartoli e Colli, 13 di Tasselli), la Sampolese ha superato 59-52 Correggio (Margini 15, Fontanesi 14. Per Correggio sono 14 di Manicardi) e il Saturno Guastalla ha regolato la Radio Bruno Basket Campagnola per 70-56 (Maione 21, Freddi 14, Baracchi e Sogni 10). Vittorie in trasferta per Luzzara contro il Go Basket per 64-61 (Carpi 22, Vezzani 16, Bertolini 11. Per Go Basket sono 18 di Bigi, 11 di Ardolino e 10 di Delbue), La Torre a Gualtieri per 73-52 (Frilli 17, Magliani 15, Davoli 11. Per Gualtieri sono 18 di Lamponi) e le Gazze in casa dell’Heron per 76-69 (17 di Cantergiani, 12 di Giaroli, 10 di Benvenuti, Bussei e Bonaccini. Per Heron sono 15 di Grisendi 12 di Camellini, 11 di Mariani Cerati, 10 di Cristian Pezzi). E’ stata rinviata a data da destinarsi la sfida tra Lg Castelnovo Monti e Arbor.
La classifica del girone B: La Torre 24, Sampolese, Gazze, Luzzara 22, Heron, Saturno 16, Radio Bruno, Correggio, Lg Castelnovo Monti, Go Basket 12, Bibbiano 10, Gualtieri, Gelso 6. Arbor 0.
Nel gruppo A, dove il solo Sant’Ilario tiene alta la bandiera reggiana con una vittoria per 67-62 sul campo del Magik Parma. Nella prima di ritorno solo una vittoria casalinga, del Sorbolo contro il Parma Basket Project per 67-52 (Lezzerini 20, Ceci 14 per Sorbolo. Per Parma Basket Project sono 17 di Schianchi e 13 di Bellini). Fuori casa vincono CUS Parma a Castellana per 63-60 (Basso 15, Zerbini 10 per CUS. Per Castellana sono 19 di Bossi e 15 di Derba), Fiorenzuola a Oglio Po per 84-68 (Carini 16, Bricchi 13, Superina 11, Sichel 10 per Fiorenzuola. Per Oglio Po sono 30 di Passero, 10 di Boasiako D’Antwi), Piacenza in casa del Planet per 58-49 (11 di Fumi, 10 di Massari e Perego per Piacenza), e Fidenza che vince a Borgotaro per 84-76 (Iacomino 30, Rivetti 16, 11 Baratta. Per Borgotaro sono 30 di Angella, 22 di Giraud, 10 di Giani)
La classifica del girone A: Fiorenzuola, Piacenza 24, Fidenza 20, Parma Basket Project 18, Parmacanestro 14, Sorbolo, CUS 12, Magik Parma 10, Valtarese, Planet, Sant’Ilario 8, Castellana 4, Oglio Po 2.
I tabellini
Saturno Guastalla – Radio Bruno Basket Campagnola 70-56
 Saturno Guastalla: Cani 7, Baracchi 10, Bigi, Parmiggiani 4, Sogni 10, Vallini, Ponzi 4, Maione 21, Freddi 14, Francesco Folloni, Pavesi, Martelli. All. Stefano Ferrari. Assistente Stefano Masoni
 Radio Bruno Basket Campagnola: Bellotti, Mattia Folloni 2, Campedelli, Bellesia 3, Luca Rustichelli 4, Soccetti 1, Fregni ne, Marco Rustichelli 12, Ligabue 5, Pietri 16, Tulumello 10, Beltrami 3. Allenatore: Notari. Assistente: Giuseppe Conte
 Arbitri: Ilario Ferrarini di Luzzara, Stefano Bigliardi di Sant’Ilario
 Parziali: 19-12, 29-27, 46-41
 La cronaca. Nei primi minuti di gioco è Campagnola a piazzare un break di 8-0. Guastalla risponde prontamente con Maione e compagni, per un finale di quarto che si attesta sul 19-12. La Radio Bruno reagisce, riportando la parità in un paio di circostanze durante la seconda frazione, e chiudendo all’intervallo lungo sotto di due sole lunghezze.
 Il rientro in campo è la falsariga della seconda frazione. Le due compagini si equivalgono, con Maione che prosegue il suo show da ogni lato del campo (al termine del match saranno 21 per lui). Al 30’ il risultato si attesta sul 46-41 per i padroni di casa.
 L’ultima frazione è letale per gli ospiti. Al solito Maione, si aggiunge un 3/3 dal campo di Freddi, fino a quel punto penalizzato da 3 falli compiuti nelle prime fasi di gioco, che allungano il distacco su Campagnola. Gli ospiti cercano di arginare il divario, senza riuscire a concretizzare a canestro, e consegna.do il match a Guastalla per 70-56.

La guardia Giacomo Frilli, top scorer della Berrutiplastics La Torre con 17 punti
Aquile Gualtieri – Berrutiplastics La Torre 52-73
 Aquile Gualtieri: Lamponi 18, Brugnano 6, De Rosa, Belletti 3, Benazzi 6, Gandellini F. 7, Gandellini S. 8, Lamura, Fassinou 4, n.e. Simonazzi e Canova. All. Baraldi.
 Berrutiplastics La Torre: Canuti 9, Villegas 2, Davoli A. 11, Frilli 17, Mazzi G., Magliani 15, Gatti 1, Iotti 2, Pezzarossa 4, Mazzi F. 1, Guidetti 9, Volpicelli 2. All. Violi.
 Arbitri: Stachezzini e Bondi di Correggio.
 Parziali tempi: 18-17, 33-32, 40-50.
 La cronaca. Prova solida della Berrutiplastics, che non si fa sorprendere sul campo del Gualtieri e mantiene la testa solitaria della classifica. I padroni di casa, rinfrancati dall’ultimo successo contro l’Arbor che aveva interrotto una striscia di quattro sconfitte, tengono testa ai grigiorossi per i primi 20 minuti. Nella ripresa, la truppa di Violi sale di livello difensivamente, concede solo 19 punti agli avversari e aumenta man mano il proprio vantaggio, chiudendo sul +21 (52-73).












