REGGIO EMILIA – Il campionato di basket Dr2 (ex Promozione) è giunto alla sua 15ª giornata. Nel girone B, tutto reggiano, sono state tre le vittorie casalinghe. Il Gelso ha superato il Gualtieri per Gualtieri 75-47 (Benevelli 19, Costanzo 14, Tasselli 10. Per Gualtieri sono 10 di Benazzi), la capolista Torre si è imposta sulla LG Castelnovo Monti per 68-55 (Guidetti 13, Davoli 12. Per LG sono 21 di Mallon), la Radio Bruno Campagnola ha regolato la Bibbianese per 74-55 (Campedelli 20, Marco Rustichelli 16, Pietri 15, Ligabue 10. Per la Bibbianese sono 14 di Imperatori, 10 per Carrara e Romualdi). Vittorie esterne per la Go Basket in casa dell’Arbor per 48-46 (Damiani 12 per Go Basket. Per Arbor sono 13 di Superchi, 11 di Guidarini e Riitano), per la Sampolese a Luzzara per 61-56 (Fontanesi 13, Gervex 12, Violi 10. Per Luzzara sono 15 di Bertolini, 12 di Vezzani, 11 di Carpi), per il Saturno Guastalla a Bagnolo per 62-61 (Baracchi 21, Maione 15, Colla 13. Per Heron sono 17 di Martinelli, 11 di Beltrami, 10 di Mariani Cerati) e per le Gazze Canossa a Correggio per 79-67 (Benvenuti e Maioli 18, Cantergiani 14 per le Gazze).
La classifica: La Torre 26, Sampolese, Gazze 24, Luzzara 22, Saturno 18, Heron 16, Go Basket, Campagnola 14, Correggio, LG 12, Bibbiano 10, Gelso 8, Gualtieri 6, Arbor 0.
Nel Girone A sono state tre le vittorie tra le mura amiche. Il Sant’Ilario ha battuto il Borgotaro con un netto 85-52 (Parente 33, Catellani 14, Dall’Argine 12. Per Borgotaro sono 14 di Angella, 13 di Giraud e 10 di Gonzato); Fidenza ha regolato il Sorbolo per 72-55 (Rivetti 22, Iacomino 21. Per Sorbolo sono 10 di Ceci), il Planet ha battuto il Magik Parma per 92-53 (Caldarola 18, La Rocca 15, Hoxha 14, Seclì 13, Giublesi 10). Vittorie fuori casa per Parmacanestro a Fiorenzuola per 72-66 (Sichel 17, Pari 14, Carini 13, Cabrini 10 per Fiorenzuola) e Piacenza in casa del Cus Parma per 58-44 (Pirolo 11 per Piacenza). Parma Basket Project contro Oglio Po in programma martedì 6 febbraio alle 21.
La classifica: Piacenza 26, Fiorenzuola 24, Fidenza 22, Parma Basket Project 18, Parmacanestro 16, Sorbolo, Cus Parma 12, Planet, Sant’Ilario, Valtarese, Magik 10, Castellana 4, Oglio Po 2.
I tabellini
Radio Bruno Basket Campagnola vs Pol. Bibbianese 74-55
Radio Bruno Basket Campagnola: Sanfelici, Folloni, Campedelli 20, Bellesia 2, Soccetti 1, Marco Rustichelli 16, Ligabue 10, Bellotti 2, Pietri 15, Tulumello 6, Beltrami 2. All. Notari. Assistente: Giuseppe Conte.
Bibbiano: Cornali 3, Imperatori 14, Fontanili 1, Borghi 4, Carrara 10, Romualdo 10, Incerti, Bertani 7, Tonti, Bartoli 2, Bertolini 4. All. Biagini.
Arbitri: Cristian Predieri di Reggio Emilia. Franco Maffezzoli di Correggio.
Parziali: 29-11, 43-26, 64-45.
La cronaca. Memori della gara di andata, i ragazzi di casa affrontano il match con particolare attenzione, e con il piede sull’acceleratore. Gli ospiti faticano a concretizzare a canestro, mentre la Radio Bruno porta il divario dopo 10’ sul +19. Nella seconda frazione Bibbiano gioca un match punto a punto, riuscendo a recuperare 1 punto all’intervallo lungo.
Nella ripresa, Campagnola vuole a tutti i costi incrementare il divario, riuscendo ad allungare di ulteriori 2 lunghezze. L’ultima frazione è a percentuali basse su entrambi i lati del campo; Bibbiano riesce inizialmente ad accorciare le distanze, ma sempre rimanendo a due cifre di distacco. La Radio Bruno si riporta a dovuta distanza a metà frazione, aggiudicandosi il match per 74-55.

Eugenio Gatti
Berrutiplastics La Torre – Lg Castelnovo Monti 68-55
Berrutiplastics La Torre: Canuti 6, Villegas, Guidetti V. 2, Davoli 12, Mazzi G., Magliani 9, Gatti 6, Iotti 4, Pezzarossa, Mazzi F. 9, Guidetti A. 13, Volpicelli 7. All. Violi.
Lg Castelnovo Monti: Bucci 3, Bertucci, Vozza 6, Ferrari, Arati, Ferri 5, Bergianti 9, Borghi, Marazzi 5, Guarino 6, Mallon 21. All. De Simone.
Arbitri: Casi di Reggio Emilia e Moratti di Quattro Castella.
Parziali tempi: 23-15, 40-35, 53-45.
La cronaca. Prova concreta della capolista Berrutiplastics, che supera anche Castelnovo Monti e vince la prima partita in casa del suo 2024. Pur con qualche passaggio a vuoto, come nel secondo quarto, dove emergono tutte le qualità del totem ospite Mallon, la truppa di Violi sfrutta le sue principali caratteristiche – difesa e gioco di squadra – per condurre fin dalle prime battute, respingendo i vari tentativi di rimonta avversari. Gli ultimi minuti scorrono senza sussulti, il divario supera la doppia cifra e c’è spazio anche per il primo canestro dell’esterno Vittorio Guidetti, classe 2008, all’esordio stagionale.











