REGGIO EMILIA – Nel fine settimana è iniziato anche il campionato DR2 di basket (la ex Promozione), che come da tradizione vede tante formazioni reggiane al via nel girone B.
Tre le vittorie casalinghe: a Bagnolo l’Heron ha battuto il Nubilaria per 65-62 (Ferencina e Grisendi 12 per Nubilaria), il Sant’Ilario ha superato la Go Basket Albinea per 81-80 (Dall’Argine 16, Parente 15, Catellani 14, Greppi 12 per Sant’Ilario) e la Radio Bruno Campagnola ha avuto la meglio sul Luzzara per 83-77 dopo due tempi supplementari (Rustichelli 18, Bellesia 16, Bellotti 14, Mattia Folloni 11, Campedelli 10 per la Radio Bruno; per Luzzara sono 29 di Balasso, 20 per Carpi). Vittorie esterne per la Sampolese sul campo della Lg Castelnovo Monti per 104-61 (Margini 22, Tondo 20 Fontanesi 18, Gervex 16, Simonazzi 13 per Sampolo), per il Saturno Guastalla a Bibbiano per 91-68 (Colla 24, Cani 21, Lucchini 13, Ponzi 12, Maione 11 per Saturno; per Bibbiano 13 per Bartoli e Grisendi, 10 per Ligabue) e per le Gazze Canossa a Cavriago contro iCare per 65-63 (Cantergiani 20, Benvenuti 14, Minardi 11 per le Gazze; per iCare sono 16 di Negri, 12 per Barazzoni e 10 per Zecchetti).
La classifica del girone: Sampolese, Saturno, Radio Bruno, Heron, Gazze, Sant’Ilario 2, Go Basket, iCare, Nubilaria, Luzzara, Bibbiano, LG 0.
I tabellini
Radio Bruno Basket Campagnola – Aquila Luzzara 83-77
(dopo due tempi supplementari)
Radio Bruno Basket Campagnola: Bellotti 14, Torreggiani n.e, Mattia Folloni 10, Campedelli 10, Andrea Folloni, Bellesia 17, Fregni, Rustichelli 18, Ligabue n.e, Catellani 6, Tulumello 8, Guardasoni. All. Notari
Aquila Luzzara: Magnanini 6, Violi 2, Capuozzo 3, Altomani, Pellegrini 9, Carpi 20, Bagni 6, Sereni n.e, Balasso 29, Terzi, Pasini 2, Re n.e. All. Iori. Assistente: Vezzani
Arbitri: Alessandro Giovanoli di Rolo, Ilario Ferrarini di Luzzara
Parziali: 15-18, 33-34, 48-50, 61-61, 69-69.
La cronaca. La compagine luzzarese si mostra fin dai primi minuti squadra compatta e ben organizzata, nella quale spiccano i realizzatori Balasso e Carpi. Campagnola cerca da subito di imporre il proprio gioco con Fregni in regia che si alterna con il giovane Bellotti. Nella prima frazione spiccano le realizzazioni di Campedelli e Catellani per i padroni di casa, mentre Balasso tiene i suoi in partita, chiudendo i primi 10’ di gioco avanti di 3 lunghezze. Nella seconda frazione per Campagnola sono i giovani Bellotti e Bellesia, assieme a Mattia Folloni a permettere un recupero di 2 lunghezze alla sirena lunga.
La ripresa vede la Radio Bruno allungare anche a +8, ma Luzzara rintuzza il divario con un incontenibile Carpi, recuperando un punto agli avversari. Nell’ultima frazione Campagnola cerca di ricucire il divario, riuscendoci solo nei secondi finali grazie a due tiri liberi di Rustichelli. Nell’azione successiva i padroni di casa hanno la palla per chiudere il match su un passaggio all’indietro sbagliato degli ospiti, ma l’azione non si concretizza.
Al primo tempo supplementare tutti i tentativi di Campagnola di chiudere il match, sono pareggiati dagli ospiti. Nel secondo tempo supplementari invece sono le conclusioni di Rustichelli e Bellesia dall’arco, e di Bellotti al ferro a chiudere definitivamente il match, con la Radio Bruno che si aggiudica la prima gara di campionato per 83-77.

Matteo Magliani, pivot della Torre
Berrutiplastics La Torre – Pallacanestro Scandiano 61-51 (girone C)
Berrutiplastics La Torre: Canuti 5, Grisendi 2, Frilli 9, Pellegrini 2, Magliani 16, Gatti 2, Iotti, Pezzarossa, Mazzi 6, Guidetti 8, Margaria 11, n.e. Mussini. All. Violi.
Pallacanestro Scandiano: Rossi, Corradini 7, Talami L. 3, Mammi 2, Di Micco 14, Grulli 9, Fedeli 12, Talami F., Incerti, Benevelli 4, n.e. Quadi. All. Ferrari.
Arbitri: Femminella e Pullia di Reggio Emilia.
Parziali tempi: 18-13, 34-29, 49-43.
La cronaca. Si apre con un successo il cammino della Berrutiplastics Torre, inserita quest’anno nel girone C della Divisione Regionale 2, con diverse squadre modenesi e bolognesi. L’esordio è, però, un derby, perché allo Scaruffi arriva la Pallacanestro Scandiano, neopromossa rinforzata con alcuni acquisti mirati.
La squadra di Violi è brava a iniziare con il piglio giusto, grazie ai canestri di Guidetti e del top scorer Magliani, mantenendo quasi ininterrottamente il controllo del punteggio, respingendo i vari tentativi di rimonta degli avversari. Nel finale, in particolare, Margaria e Frilli segnano i punti della tranquillità, per il + 10 finale.