REGGIO EMILIA – Ottava giornata di campionato in DR2 (la ex Promozione). Nel girone A il Fiorenzuola ha superato il Parma Basket Project per 80-61 (Sichel e Carini 14, Pari 11, Bricchi 10 per Fiorenzuola. Per Parma Basket Project sono 17 di Cervi e 14 di Guatteri), Parmacanestro si è imposta per 68-50 contro Oglio Po (18 di Asta, 13 di Policastri per Parmacanestro. Per Oglio Po sono 12 di Decò, 11 di Donzelli, 10 di Passero), Sant’Ilario ha vinto di misura sul Planet per 84-83 (Greppi e Melotti 20, Catellani e Dall’Argine 12, Parente 11 per Sant’Ilario. Per Planet sono 13 di Hoxha e Scala, 12 di Seclì, 10 di Caldarola), Piacenza ha superato 60-51 Fidenza (Massari 15, Perego 12, Villa 10 per Piacenza. Per Fidenza sono 10 di Taddei) ed il Cus Parma vince con il Magik per 68-49. Castellana contro Borgotaro si gioca il 19 gennaio.
Classifica: Piacenza Basket Club 12, Fiorenzuola D’Arda, Parmacanestro, Pall.Fulgorati Fidenza, Parma Basket Project 10, Cus Parma 8, Planet Basket Parma, S.Ilario D’Enza, Ducale Magik Parma 6, 3B Sorbolo, Valtarese Borgotaro 4, Basket Oglio Po 2, Castellana Basket 0
Nel girone B sono quattro le vittorie casalinghe: il Saturno Guastalla ha vinto in volata contro la Lg Castelnovo Monti per 70-69 dopo tre overtime (Maione 21, Sogni 17 per Saturno. Per LG sono 20 di Ferri, 19 di Bertucci, 18 di Mallon), le Gazze Canossa hanno regolato per 69-59 la Go Basket (Cantergiani 19, Giaroli 13, Manghi 11. Per Go Basket sono 15 di Ardolino, 11 di Pietri e Fiori), e la Heron ha liquidato con un netto 97-57 l’Arbor (18 Grisendi, 12 Pezzi, 11 Mariani Cerati e Pinchiorri. Per Arbor sono 16 di Gampena, 12 di Riitano, 10 di Superchi), infine il Bibbiano ha stoppato il Gualtieri per 72-61 (30 Bertolini, 10 Borghi per Bibbiano. Per Gualtieri sono 17 di Pellegrini e 15 di Simonazzi). Luzzara vince a Correggio per 79-57 (Carpi 23, Vezzani 12, Capuozzo 10. Per Correggio sono 13 di De Lucia e 10 di Bartoli), Sampolo si impone in casa del Gelso per 63-56 (Gervex e Tondo 12, Violi 11, Alfanno 10 per Sampolo. Per Gelso sono 12 di Bartoli). Colpo esterno anche della Torre a Campagnola per 72-65 (Mazzi 28, Volpicelli e Guidetti 12, Pezzarossa 11. Per Campagnola sono 23 di Ligabue e17 di Pietri)
Classifica: Sampolese Basket, Gazze Canossa 14, La Torre Reggio Emilia, Aquila Luzzara 12, Heron 10, Polisportiva Bibbianese, Basket Campagnola Em, US Saturno Guastalla 8, LG Castelnovo 8, Go Basket 2018 6, Aquile Gualtieri, Pall. Correggio, Gelso Reggio Emilia 4, Arbor Reggio Emilia 0.
Il tabellino
Radio Bruno Basket Campagnola – La Torre 65-72
Radio Bruno Basket Campagnola: Gasparini 4, Folloni 2, Campedelli 5, Bellesia n.e, Soccetti 3, Fregni, Marco Rustichelli 7, Ligabue 23, Catellani 4, Pietri 15, Sacchi n.e, Beltrami 2. All. Notari. Assistente: Giuseppe Conte.
Berrutiplastics La Torre Reggio Emilia: Davoli, Frilli 7, Mussini, Mazzi G. n.e, Magliani, Gatti, Iotti 1, Pezzarossa 10, Mazzi F. 28, Campani 2, Guidetti 12, Volpicelli 12. All. Violi.
Parziali: 16-13, 29-26, 49-50.
Arbitri: Antonio Boccia di Sant’Ilario d’Enza, Matteo Moratti di Quattro Castella.
La cronaca. Il match risulta equilibrato fin dai primissimi minuti. Campagnola riesce a chiudere in vantaggio entrambe le prime due frazioni di gioco, nonostante diversi alti e bassi, mentre gli ospiti si mostrano molto solidi, sia in difesa che in attacco. Al 20’ il risultato vede la Radio Bruno avanti di tre lunghezze. La ripresa è la falsariga dei primi due quarti, se non per gli ultimi minuti di gioco della frazione, quando i torriani passano a condurre il match di una lunghezza. Anche l’ultimo quarto è all’insegna dell’equilibrio, con entrambe le compagini a 61 punti a poco piu di 1’ dal termine. Pezzarossa realizza la tripla che permette agli ospiti di allungare di poche lunghezze, con Campagnola che non riesce a concretizzare, e gli ospiti che si aggiudicano il match per 72-65.











