TRENTO – La Pallacanestro Reggiana vince 87-81 sul campo dell’Aquila Trento e conquista il primo successo in campionato. Coach Martino sceglie di lasciare in tribuna Cham, per Blums e dopo un inizio favorevole ai biancorossi la partita scorre sui binari dell’equilibrio. Invano le squadre provano a dare la zampata vincente, tanto che a due minuti dalla conclusione il risultato è in perfetta parità sul 77-77. A questo punto la Unahotels gioca in maniera perfetta con una stoppata ed un tap in di Elegar, assieme a due triple di Johnson e Bostic che, unite ad una intensità in difesa, hanno strappato la vittoria.
IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 81-87
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Martin 2, Pascolo 2, Conti, Browne 17, Forray 2, Sanders 8, Mezzanotte, Morgan 11, Williams 3, Ladurner 4, Lechtaler, Maye 22. Allenatore: Brienza.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 13, Candi 8, Baldi Rossi 3, Taylor 19, Giannini, Elegar 17, Besozzi, Johnson 10, Bonacini, Diouf 2, Blums, Kyzlink 10. Allenatore: Martino.
Arbitri: Rossi, Borgioni, Galasso.
Parziali: 18-25; 22-19; 21-19; 20-24.
Basket, Trento – Pallacanestro Reggiana 81-87: guarda le interviste. VIDEO
La cronaca
Quarto quarto
Johnson segna 4 punti di fila, poi Trento approfitta dell’appannamento dei biancorossi per firmare un nuovo sorpasso. Reggio tiene con i denti nonostante i tentativi dei padroni di casa che vedono la difficoltà dell’avversario e provano a dare la spallata vincente. A due giri di lancette dalla fine è ancora pareggio, L’Aquila va a segno, ma Elegar stoppa, Johnson e Bostic piazzano 2 triple che valgono il +4 a 26″ dalla sirena. Williams non trova il canestro e Taylor e Johanson mettono i liberi della tranquillità: 81-87 la Unahotels sbanca Trento.
Terzo quarto
Reggio si mette a zona 2-3, ma Trento non si spaventa e arriva presto al vantaggio con un parziale di 6-0, prima della tripla di Kyzlink. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio e la buona notizia è il ritorno in campo di Taylor. E’ un momento piacevole della partita, con canestri a ripetizione da entrambe le parti, che vanificano le difese proposte. Maye è una spina nel fianco costante, ma grazie ad una ingenuità di Sanders, la Unahotels resta avanti: 61-63.
Secondo quarto
Dopo uno scambio di triple i due quintetti perdono palloni e smettono di segnare fino alle triple di Candi e Taylor, a cui rispondono i canestri difficili di Ladurner e Browne. Trento recupera al -5 e stavolta a Martino a chiedere timeout per fermare l’inerzia dei padroni di casa. Reggio fatica a riprendere il ritmo, poi Taylor si scaviglia su Browne e deve uscire, così i biancorossi continuano a subire il parziale dell’Aquila che è arrivato a 13-0, con annesso sorpasso. Elegar sblocca il digiuno di punti che dura da 4 minuti e la Unohotels riesce a ritornare avanti, poi uno scellerato fallo di Williams a metà campo regala a tempo praticamente scaduto 3 liberi (2 a segno) o a Bostic che fissa il 40-44.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Trento Browne, Forray, Martin, Mezzanotte e Williams , mentre per Reggio Taylor, Kyzlink, Bostic, Diouf ed Elegar. Le squadre partono con le mani fredde e i primi punti arrivano solo dalla lunetta da parte di Reggio. Nonostante abbiano perso già 4 palle, i biancorossi mettono 9 punti di margine e costringono Brienza alla sospensione. Candi intercetta a metà campo e firma il primo vantaggio a doppia cifra, mentre i padroni di casa sembrano troppo dipendenti da Williams, ma riescono ad operare un piccolo recupero: 18-25 al 10′.











