TRENTO – Brutta sconfitta per la Pallacanestro Reggiana che alla T Quotidiano Arena rimedia una pesante sconfitta per 84-63 contro i padroni di casa della Dolomiti Energia Trentino. A parte i primi minuti iniziali, in cui la difesa ha funzionato a dovere, al primo affondo bianconero la Unahotels ha mollato la presa, finendo velocemente sotto di 15 lunghezze. Se a questo aggiungiamo uno strano nervosismo da parte degli atleti di Priftis, si fa presto ad arrivare a questa sconfitta. La formazione biancorossa è apparsa anche stanca mentalmente, con tanti errori banali commessi anche da giocatori esperti, oltre a un impietoso 3/28 dall’arco. Infine, come se non bastasse, è arrivato nei minuti finali un infortunio alla caviglia destra di Faye, il migliore in campo: la speranza è che non sia nulla di grave.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 84-63
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Ellis 15, Cale 5, Ford 18, Pecchia 2, Niang 7, Forray 5, Mawugbe 4, Lamb 13, Bayehe 2, Zukausakas 13. Allenatore: Galbiati.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 7, Winston 10, Faye 14, Smith 4, Uglietti 5, Bonaretti, Fainke, Vitali 4 Faried 7, Grant, Chillo, Cheatham 9. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Sahin, Quarta, Capotorto.
Parziali: 27-12; 21-19; 16-16; 20-16
Note: fallo tecnico a Winston al 25′. Falli tecnici a Lamb e Barford al 32′ e Barford esce per falli.

L’infortunio a Faye
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo alla palla a due: per Trento ci sono Ellis, Cale, Pecchia Lamb e Mawugbe, invece Reggio sceglie Winston, Barford, Vitali, Cheatham e Faye. La Unahotels inizia bene in difesa, ma fatica a concretizzare in attacco. Dopo qualche adattamento la formazione di casa prende in mano le redini dell’incontro, portandosi sul +10. La girandola dei cambi sta premiando ancora Trento che chiude avanti con merito 27-12.
Secondo quarto
Continua la propulsione della Dolomiti che si spinge fino al +21 dopo 12 minuti di gioco. I bianconeri stanno sovrastando in tutto i biancorossi che faticano a sbrogliare questa intricata matassa. Trento presidia molto bene l’area e non concede tiri facili a Reggio che sbatte più volte contro il muro eretto dagli avversari che invece giocano a memoria e in tutta scioltezza. La Unahotels non ha ancora trovato un tiro pesante e assieme al numero delle palle perse, sta facendo la differenza così importante. Qualche punto viene recuperato con la coppia Winston/Faye, ma la strada per arrivare a contatto con i padroni di casa è ancora lunga. Tutti al riposo sul 48-31.
Terzo quarto
Trento continua a controllare il match ed è Faye per Reggio a fare la differenza. Finalmente arriva la prima tripla per la Unahotels con Barford, dopo 12 tentativi, per cui il gap si riduce a 13 punti, quindi un piccolo segnale di ripresa per gli uomini di Priftis, supportati dal Popolo Biancorosso che tifa calorosamente. Il momento difficile lo si vede anche dal fallo tecnico sanzionato a Winston che prende a calci un cartellone. Trento approfitta di una nuova pausa reggiana per dilatare il divario di nuovo a 22 punti. Ultimo mini riposo: 64-47.
Quarto quarto
Non sembra cambiare la musica sul parquet e pure Barford si fa prendere dal nervoso e con Lamb vengono sanzionati con un fallo tecnico a testa, ma per la guardia reggiana finisce la partita. Trento sembra già in ottima forma per i play off, mentre Reggio dà l’impressione di essere stanca e non sempre concentrata. Non ci sono sussulti particolari, sicché il match scivola abbastanza velocemente verso l’ovvia vittoria della Dolomiti Energia. Intanto c’è anche tempo per un infortunio a Faye a cui si gira la caviglia destra ed esce accompagnato dai compagni. Termina 84-63, questa meritata sconfitta biancorossa.