BOLOGNA – Ritorna, stavolta in campionato, il derby della via Emilia tra Virtus Bologna e Pallacanestro Reggiana che vince di 10 lunghezze, 77-67. Grande prova dell’ex Baldi Rossi e di Taylor in regia. Per la Segafredo troppo frenetica e nervosa con espulsione finale di Teodisic, arriva la seconda sconfitta consecutiva interna, mentre la Unahotels conquista una meritata vittoria dopo essere stata anche sotto di 14 nel primo quarto: una bella prova di orgoglio per gli uomini di Martino che hanno reagito positivamente alla sconfitta di domenica scorsa.
IL TABELLINO
SEGAFREDO BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 67-77
SEGAFREDO BOLOGNA: Tessitori 4, Abass 4, Pajola , Alibegovic 7, Markovic , Ricci 18, Adams 6, Hunter 4, Weems 2, Nikolic, Teodosic 9, Gamble 13. Allenatore: Djordjevic.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 17, Candi 7, Baldi Rossi 18, Porfilio, Taylor 19, Giannini, Elegar 3, Johnson 3, Bonacini, Diouf, Blums, Kyzlink 10. Allenatore: Martino.
Arbitri: Lo Guzzo, Paglialunga, Dori.
Parziali: 24-18; 18-23; 15-12; 10-19
Note: fallo antisportivo a Diouf al 16′. Fallo tecnico a Bostic al 21′. Fallo tecnico ad Alibegovic al 28′. Espulso Teodosic al 38′.
Quarto quarto
Reggio in oltre due minuti mette a segno solo un libero, poi Candi riporta avanti la Unahotels con un gioco da tre punti e la partita si deciderà a chi sbaglia meno. Bostic realizza una tripla con libero, mentre la Virtus sta facendo tanta confusione sui due lati del campo. Djordjevic a 5 minuti dalla fine chiama sospensione per dare la carica ai suoi che finiscono al -8 sul 59-67. Le triple di Bostic portano il vantaggio biancorosso al +11 e Bologna si infrange troppo spesso contro la difesa ospite. Candi deve uscire dal campo per una botta in testa, Kyzlink sbaglia due liberi, se ne guadagna altri due, con uno solo a bersaglio. Il nervosismo Virtus è palpabile, tanto che Teodosic viene espulso per proteste, prologo alla sconfitta 67-77.
Terzo quarto
Tocca stavolta a Kyzlink iniziare con un airball, mentre Bostic si fa sanzionare un tecnico, generoso, per flopping, mentre Taylor e Teodosic si scambiano triple. La Unahotels è in fiducia, mentre la Virtus arriva già al bonus prima di metà quarto, con la partita che non si sblocca per via dei tanti errori commessi dalle due squadre visto che Reggio si affida troppo al tiro dall’arco e Bologna è molto disattenta. Il pubblico di casa prova a spingere le V nere, ma Alibegovic protesta ed arriva un fallo tecnico e la sua squadra finisce sotto di 6, sul 50-56. Bologna con un sprint finale da 7-0 arriva al sorpasso 57-56 con una tripla di Adams allo scadere.
Secondo quarto
La prima conclusione è un airball di Blums, con la Virtus che sembra controllare il match, nonostante la buona prova fino ad ora di Baldi Rossi, già a 10 punti e 16 di valutazione. Un mini break di 5-0 riporta la Unahotels a soli 2 punti da Bologna, 31-29 che obbliga Djordjevic alla sospensione. Ricci buca ancora la zona, deficitaria, di Reggio che resta aggrappata grazie a Taylor, ma Gamble prova a dare una spallata ai biancorossi, con 5 punti consecutivi. Invece arriva il primo sorpasso di Reggio con la tripla di Taylor, poi a Diouf viene fischiato un antisportivo che riporta alla parità il match. La Unahotels però resta concentrata e chiude avanti a metà tempo: 42-44.
Primo quarto
I quintetti di partenza: per Bologna Markovic, Adams, Tessitori, Weems, Ricci, per Reggio Taylor, Bonacini, Bostic, Johnson, Elegar. Buono l’inizio della Virtus 12-0 con 9 punti di Ricci e i biancorossi spettatori non paganti. Dopo oltre 3 minuti la Unahotels sblocca il tabellino con Taylor, ma tanta è la fatica a trovare un buon tiro. Gli ospiti si mettono a zona, prontamente bucata dal solito Ricci, già in doppia cifra. Dopo essere finita sotto di 14, Reggio piazza un 8-0 di parziale senza Bostic, Johnson ed Elegar che riavvicina le due squadre, poi Kyzlink fallisce un lay up che favorisce 2 punti facili di Abass. Col canestro di Gamble sulla sirena finisce 24-18.
Leggi anche
Segafredo Bologna – Unahotels Reggio Emilia: le pagelle biancorosse
Unahotels, Martino: “Sono contento per la prestazione”. VIDEO











