REGGIO EMILIA – Termina dopo due stagioni il rapporto tra Claudio Coldebella e la Pallacanestro Reggiana. L’attuale direttore generale, che ha ancora un anno di contratto con il club di via Martiri della Bettola, ha infatti accettato nei giorni scorsi la corte serrata del Maccabi Tel Aviv, gloriosa società di Eurolega, volando in Israele per mettere tutto nero su bianco come riportato dalla stessa stampa del Paese mediorientale. L’effetto domino innescato porta giocoforza a Dimitris Priftis, che al pari di Coldebella ha un altro anno di contratto e che proprio l’ex play volle a tutti i costi sulla panchina di Reggio Emilia due anni fa. Non è un volo pindarico pensare che, esattamente come accadde a Kazan, anche a Tel Aviv si possa riformare la coppia Coldebella-Priftis.
Per sostituire questo tassello fondamentale nei successi biancorossi dell’ultimo biennio, la proprietà sta pensando a Nicola Alberani, navigato dirigente che una dozzina di anni fa costruì mattone dopo mattone la Virtus Roma della finale scudetto, facendo grande anche Avellino qualche anno più tardi.
A quanto pare, tuttavia, i cambiamenti in dirigenza non si fermeranno al solo Coldebella: il direttore sportivo Filippo Barozzi è infatti molto vicino al Modena Calcio, dove troverà un altro reggiano, Andrea Catellani, direttore sportivo dei canarini. Oltre Secchia Barozzi porterà avanti il progetto del nuovo centro sportivo, oltre ad avere in mano l’area amministrativa e gestionale. Radiomercato, infine, dà sul piede di partenza anche Michele Talamazzi, in direzione Tortona.
Reggio Emilia basket pallacanestro Filippo Barozzi Unahotels Claudio Coldebella