Servizio Tg Reggio
di Alessio Fontanesi
SAMOKOV (Bulgaria) – Nella prima partita del Qualification Round Tournament di Basketball Champions League, la Pallacanestro Reggiana si impone sui macedoni del KK Pelister per 99-87 in una gara senza storia. I biancorossi di coach Priftis, a parte il 4-5 iniziale, hanno condotto per tutto il match, salendo in un paio di circostanze fino al +19 e mantenendo il controllo della partita. Quella vista oggi è comunque una Unahotels ancora – ovviamente – in fase di costruzione. Contro un avversario volenteroso, ma modesto, ci sono state diverse pause, specie nella terza frazione, che dalle prossime partite non dovranno essere concesse agli avversari. Dominio a rimbalzo, 45 a 27 e maggior volume di tiro rispetto alla formazione di Bitola, hanno permesso di incamerare il primo passo verso la qualificazione. Grazie al successo domenica alle 13,15 Reggio affronterà i belgi dell’Antwerp, che nell’incontro precedente hanno battuto i romeni di Oradea 79-71.
“Si trattava della prima partita di questo torneo, abbiamo completato il primo step. Non posso dirmi completamente soddisfatto del modo in cui abbiamo giocato, ma ciò che conta è il risultato ed è già tempo di preparare la seconda partita – il commento di coach Priftis – Siamo all’interno di un percorso di crescita, specialmente in alcune parti del gioco ed è normale che qualcosa non funzioni ancora al 100%. Continueremo a lavorare, impegnandoci, per migliorare”.
Una Hotels Reggio Emilia – KK Pelister Bitola 99-87: le pagelle
Il tabellino
UNA HOTELS REGGIO EMILIA – PELISTER BITOLA 99-87
UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 19, Woldatensae 9, Mainini, Caupain 10, Williams 7 , Smith 5, Uglietti 3, Severini 5, Deme, Echenique 16, Vitali 3, Cheatham 22. Allenatore: Priftis.
KK PELISTER BITOLA: Bracy-Davis 20, Wilson 18, Stojanovski 2, Stajic 11, Malesevic 15, Krstevski, Najdoski, Mitrevski 11, Sozowski, Markovski, Dimitrovski, Price 10. Allenatore: Daskalovski.
Arbitri: Chueca (Spa), Proc (Pol), Manniste (Est).
Parziali: 31-23; 27-19; 16-20; 25-25
Note: fallo tecnico a Cheatham al 13′
La cronaca
Primo quarto
Ecco i quintetti in campo: per Reggio ci sono Caupain, Barford, Woldetensae, Cheatham e Williams, mentre Pelister risponde con Barcy-Davis, Wilson, Malesevic, Mitrevski e Price. Primo canestro per Bryson Williams, mentre per i macedoni subito in evidenza Wilson con 5 punti. Di impatto l’inizio di Cheatham con 14 punti in 5 minuti con un 4/4 dai 6,75. Cominciano i primi cambi con i biancorossi che provano ad aumentare l’intensità difensiva e si portano sul +10, 23-13, anche con un buon apporto dei rimbalzi, al momento 9 a 3 con zero concessioni all’attacco degli avversari. Chiusura del periodo sul 31-23 grazie ad un eloquente 7/9 dall’arco.
Secondo quarto
Partenza soft della Unahotels che patisce un break di 0-4, interrotto dalla quinta tripla di Chatham. Lo stesso Cheatham con i suoi 22 punti a metà del quarto spegne le velleità del Pelister, bravo però nel tiro dalla lunga distanza, piedi a terra, soprattutto con Stajic. Reggio continua il dominio sotto i tabelloni, 22 a 9, mantenendo così il vantaggio sulla doppia cifra, che tocca i 16 punti alla sirena dall’intervallo lungo sul 58 a 42.
Terzo quarto
Alla ripresa del gioco una buon difesa di Woldetensae porta ad un contropiede tre contro zero. Un po’ di sufficienza sia in attacco che in difesa consente ai macedoni di recuperare 6 punti in poco tempo, ma una schiacciata di Echenique ferma il break. Vista la difficoltà nel trovare canestro, Priftis opera un triplo cambio, ma il risultato, se può peggiora, visto che il Pelister torna sotto alla doppia cifra di gap, sul 66-57, con immediato timeout dello staff reggiano. Il risultato è però una palla persa tra Caupain e Williams, un tiro sbagliato e e due liberi a segno per Malesevic. Dopo quasi 3 minuti si rivede la palla entrare nel cesto grazie a Caupain e poco dopo lo sfondamento subito da Vitali evita ulteriori guai. Con sofferenza si chiude il quarto sul 74-62.
Quarto quarto
Cinque punti del duo Caupain/Barford danno il via all’ultima frazione e con il canestro a rimorchio di Echenique che vale il nuovo +19, il Pelister ferma il gioco per un timeout. Si sveglia Price che arriva a quota 7, con la Unahotels già in bonus prima di arrivare a metà quarto. Risponde bene Woldentensae con 5 punti di fila, mentre finalmente trova il fondo della retina Smith. Sul 94-79 e due minuti e mezzo da giocare, spazio per Deme che prova a mettersi in mostra. Termina 99 a 87, diritto a disputare il match di domenica, ma partita tra luci ed ombre, nonostante la vittoria.
Pallacanestro Reggiana basket biancorossi Unahotels Reggio Emilia bcl Basketball Champions League KK Pelister Bitola Q-round Samokov