VILNIUS (Lituania) – Svanisce a 1 secondo dalla fine del primo supplementare il sogno della Pallacanestro Reggiana che sopra di due punti, si vede raggiungere con un canestro di Flagg sulla sirena. Peccato, perché i biancorossi avevano recuperato 7 lunghezze di svantaggio e si erano portati meritatamente in vantaggio con Winston e Gombauld sugli scudi. Il tempo supplementare ha però cambiato l’inerzia della partita a favore del Rytas che ha approfittato della stanchezza degli uomini di Priftis. Ovviamente senza Jamar Smith, si è dovuto anche rimandare pure il debutto in maglia Unahotels del neo acquisto Kenneth Faried a causa di un colpo rimediato in allenamento all’arcata sopraccigliare destra.
Classifica: Rytas 9, Unahotels 8, Falco* 6, Slask* 4. * una partita in meno. La partita Falco-Slask si disputerà l’11 dicembre.
Il tabellino
RYTAS VILNIUS – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 94 – 84 d.t.s
RYTAS VILNIUS: Flagg 9, Normantas 4, Graves 16, Radzevicius 18, Tubelis 7, Pleikys, Cole 12, Masiulis 11, Enoch 11, Paliukenas 5. Allenatore: Zibenas.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA Barford 10, Gallo, Winston 26, Faye 1, Gombauld 16, Uglietti 2, Fainke ne, Vitali 8, Grant 4, Chillo, Cheatham 17. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Zurpovic(BIH), Krejic (SLO), Vulic (CRO)
Parziali: 23-23; 23-22; 16-10; 19-26; 13-3
Note: Gombauld esce per falli al 41′. Fallo tecnico alla panchina di Reggio al 43′.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Vilnius Normantas, Radzevicius, Tubelis, Enoch e Paliukenas, mentre per Reggio Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye. A parte i due falli di Faye, ci sono da segnalare le tre bombe messe a segno dai biancorossi che garantiscono 7 punti di vantaggio. I padroni di casa sfruttano a dovere le possibilità concesse oro dalla difesa all’interno dell’area, ma c’è un buon Winston a tenere un minino distacco. Dalla parte opposta è Radzevicius che fa avvicinare i suoi e poi Masiulis segna i punti del pareggio. Finale di periodo: 23-23.
Secondo quarto
Nonostante un buon impatto a rimbalzo, sono le palle perse il tallone d’Achille per la Unahotels, già a quota 5. Il Rytas si guadagna anche 3 punti di margine, ma un positivo Gombauld rintuzza il tentativo grazie ai suoi 10 punti e 6 rimbalzi. Vilnius si porta avanti di sei lunghezze, e in più arriva il terzo fallo di Faye in questa seconda parte del quarto, più difficile per Reggio. Con più energia i biancorossi fermano la fuga dei lituani e raggiungono il pareggio sul 42-42, grazie ad un lay up di Vitali. Testa a testa nei secondo conclusivi che portano al 46-45 al riposo lungo.
Terzo quarto
Quintetto modificati alla ripresa dei giochi per il Rytas c’è Graves per Paliukenas per Reggio ci sono Uglietti e Gombauld per Grant e Faye, rispetto all’inizio. Dopo un minuto e mezzo i biancorossi hanno già commesso tre falli e Vilnius porta a 6 punti il divario, ma 4 punti di Winston e 2 di Uglietti riportano gli uomini di Priftis alla parità. Vilnius tenta un altro allungo con il quarto fallo di Faye, qualche errore di troppo e un po’ troppa fretta di Reggio, sul +7 con poco più di due minuti da giocare nel periodo. Chiusura quarto sul 62 a 55.
Quarto quarto
Chetham inizia con 5 punti consecutivi e la Unahotels si riporta a un solo possesso di distacco che si dissolve con il punto numero 16 di Gombauld. Winston porta il vantaggio di Reggio al +5, ma poi gli viene sanzionato un quarto fallo dubbio. Flagg riapre le danze dall’arco, mentre Gombauld sbaglia due liberi, ma arriva a 15 rimbalzi. La partita si gioca in volata negli ultimi 150 secondi, partendo dal 72 pari. Quarto fallo anche per Gombauld, in un finale convulso dove ci si scambiano canestri a ripetizione. Parità con palla in mano alla Unahotels, Winston la mette con 1 secondo da giocare e timeout lituano, alla ripresa Enoch trova lo spazio per l’overtime dell’81 pari.
Overtime
Winston è sfortunato in un paio di circostanze, Gombauld esce per falli e questo è un guaio per Reggio, con i canestri di Cole Vilnius vola al + 7, anche perchè la Unahotels in questo supplementare non ha ancora segnato. Fallo tecnico per Priftis e poi canestro sbloccante di Barford, mentre Faye in lunetta ne mette 1 su 4. Il Rytas gioca col cronometro e la Reggiana si gioca le ultime chanche, ma le energie si stanno esaurendo e la prova è il tiro corto di Vitali dall’arco. Termina 94-84, sconfitta amara, con tanto rammarico.











