REGGIO EMILIA – Al debutto europeo casalingo la Pallacanestro Reggiana perde malamente 73-84 contro l’AEK di Atene, davanti al CT della Nazionale Italiana Gianmarco Pozzecco assieme all’ex Peppe Poeta, al presidente della Fip Gianni Petrucci e al presidente di Legabasket Umberto Gandini, tutti seduti in parterre. Dopo un primo quarto equilibrato i greci hanno approfittato delle pause dei biancorossi infilzando 33 punti nel canestro della Unahotels. Evidentemente lo schiaffo subito ha sortito un effetto nefasto anche nella ripresa, in cui le palle perse, gli errori al tiro e i rimbalzi lasciati hanno consentito agli avversari di toccare anche il +22. Solo nei minuti finali, con i buoi già scappati, gli uomini di Menetti hanno raddrizzato il risultato, limitando i danni, almeno per la differenza canestri. Una serata da dimenticare, dove Cinciarini e Anim sono stati i meno peggio.
Unahotels Reggio Emilia – AEK Atene 73-84: le pagelle dei biancorossi
L’altra partita del Girone B di Champions League: Telekom Bonn – Pinar Karsyaka 83-71 .
Classifica del Girone B: Aek, Bonn, Unahotels, Pinar 3. (2 punti per la vittoria, uno per la sconfitta)

Foto https://www.championsleague.basketball/
IL TABELLINO
UNAHOTELS REGGIO EMILIA – AEK ATENE 73-84
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Robertson 8, Funderburk 10, Anim 14, Reuvers, Hopkins 12, Cipolla 3, Belloni, Stefanini, Cinciarini 16, Olisevicius 3, Diouf 4. Allenatore: Menetti.
AEK ATENE: Koniaris 9, Frazier 7, Petropoulos, Xanthopulos, McGriff 12, Fillipakos, Persidis 6, Madsen 17, Papadakis 1, Williams 9, Mitchell 12, Strelnieks 8. Allenatore: Kantzouris.
Arbitri: Rosso (FRA), Vulic (CRO), Salins (LET)
Parziali: 19-18; 17-33; 12-16; 25-17
Note: osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa improvvisa di coach Gianni Zappi, artefice della storica prima promozione in serie A della Pallacanestro Reggiana nel 1982.
Fallo tecnico a coach Menetti all’8′. Antisportivo a Cinciarini al 23′. Fallo tecnico a Koniaris al 33′.
Morto l’allenatore Gianni Zappi, portò la Pallacanestro Reggiana in serie A
La cronaca
Quarto quarto
Comincia veramente male per Reggio che finisce sotto di 22 e che ha una fiammata con una tripla di Cinciarini ed una stoppata di Diouf. Menetti ripropone la zona che vale un piccolo recupero al -16, però sono ancora le palle perse e i rimbalzi offensivi alcune delle note dolenti per la Unahotels. Con uno sforzo i biancorossi si avvicinano al -11, forse utile per la differenza canestri finale. Termina 73-84 una gara da dimenticare.
Terzo quarto
La Unahotels, oltre che nei punti, è sotto in tutte le statistiche. Menetti rischia subito Reuvers e tenta la zona 3-2, il tutto vale un 5-0 di parziale, purtroppo chiuso da Frazier. Cinciarini ingenuamente si prende un antisportivo il che non agevola il tentativo di rimonta reggiano e intanto il tempo corre. La sensazione è che la Unahotels stia subendo troppo la fisicità dell’AEK, quindi il pubblico si alza in piedi per spingere i biancorossi. Si rivede Funderburk sul parquet protagonista subito di uno sfondamento. Il match è nelle solide mani greche che non sembrano assolutamente tremare: 48-67.

I tifosi dell’Aek Atena a Reggio Emilia. Foto https://www.championsleague.basketball/
Secondo quarto
Parziale greco di 4-0, fermato da una tripla di personalità di Cipolla, mentre arrivano segnali di vita anche da DJ Funderburk con 5 punti. Ancora una fase di difficoltà offensiva per i biancorossi, sotto di 5 nel punteggio, che sono anche in bonus: Menetti ferma il tempo, con i tifosi gialloneri dei quali metà a torso nudo, in festa. Non funziona il pick ‘n roll reggiano e qualcosa pure in difesa visto il primo vantaggio in doppia cifra dell’AEK. Madsen è incontenibile dai lunghi e una tripla senza ritmo di Robertson riaccende il tifo del Pala Bigi, ma la rubata di Mitchell che porta alla schiacciata McGriff con aggiuntivo, fissa il 36-51 all’intervallo.
Primo quarto
Minuto di silenzio a memoria di Gianni Zappi, coi i quintetti attorno al cerchio di metà campo, Reggio si presenta con Cinciarini, Robertson, Anim, Funderburk e Hopkins opposto all’AEK con Koniaris, Frazier, McGriff, Williams e Mitchell. Il match si sblocca con una tripla di Hopkins con gli Arsàn che tifano a gran voce. Partita in equilibrio, con gli ospiti migliori nei rimbalzi offensivi. Reuvers prima oscura il cielo a Frazier, poi commette il suo secondo fallo. La Unahotels sta sprecando un po’ in attacco e dopo 4 errori ritrova il fondo della retina col capitano. Terza penalità per Reuvers e tecnico a Menetti che valgono il primo vantaggio ospite firmato da Madsen. Momento di confusione di Robertson, cambio con Cinciarini e cambio musica immediato per il 19-18.

Reuvers al tiro. Foto https://www.championsleague.basketball/