SASSARI – La vittoria della Fortitudo su Cantù regala alla Pallacanestro Reggiana la salvezza, nonostante la sconfitta per 89-82 contro la Dinamo, che per tre quarti ha dovuto inseguire i biancorossi. La Unahotels ha giocato un bel primo tempo, chiuso avanti di 10 e con ben 53 punti a referto. I tanti falli e la stanchezza l’hanno fatta da padrona invece nella ripresa, dove la compagine di coach Caja ha dovuto subire la pressione e la rimonta dei padroni di casa, trascinati da uno scatenato Bendzius autore di 25 punti. Per Reggio solo 29 punti a referto nella ripresa per la scarsa precisione in attacco. Ora, resta solo l’ultimo turno casalingo con Venezia per chiudere la stagione il prossimo 10 maggio.
IL TABELLINO
BANCO SARDEGNA SASSARI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 89-82
BANCO SARDEGNA SASSARI: Spissu 10, Bilan 17, Treier 13, Chessa, Kruslin 11, Happ, Katic 2, Re, Burnell 5, Bendzius 25, Gandini, Gentile 5. Allenatore: Pozzecco.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Lemar 19, Candi 3, Baldi Rossi 4, Porfilio, Taylor 11, Elegar 14, Soliani, Sims 5, Johnson 13, Bonacini 2, Diouf, Kyzlink 11. Allenatore: Caja.
Arbitri: Rossi, Bettini, Dori.
Parziali: 19-25; 24-28; 26-16; 21-13
Note:
Fortitudo Bologna – Acqua S.Bernardo Cantù 75-68
Quarto quarto
Dopo 30 minuti arriva il primo vantaggio casalingo, a cui prontamente risponde Lemar, poi arrivano il quarto fallo di Kyzlink e di Candi a complicare le cose. Se poi arriva pure la quarta tripla di Bendzius e la seconda di Treier, la partita vuol dire che sta girando verso la Dinamo sul 76-71, che potrà scrutare anche il bonus di Reggio. All’ottavo tentativo Taylor la mette da 3 e con i rimbalzi offensivi si torna in pareggio 78-78 a 4 minuti dalla fine. La stanchezza e la situazione falli potrebbero mettere in ginocchio la Unahotels, per cui Caja chiama timeout per cercare di portare a casa la partita. Il fallo in attacco di Lemar sull’84-78 a 2′ dalla fine sembra mettere i titoli di coda sulla gara. Arriva per i biancorossi la sconfitta per 89-82, ma la vittoria della Fortitudo regala la salvezza.
Terzo quarto
Si riprende a giocare con gli stessi effettivi degli starting five e Taylor continua a sparare a salve dall’arco, se non altro gli assist sono già 7. Reggio sembra meno brillante, Bendzius ne mette 6 di fila, 51-55 e timeout di Caja a fermare il gioco. Spazio anche per Bonacini, chiamato a dare una mano nel reparto piccoli, che ricambia con un bel canestro. Sono calate anche le percentuali al tiro, con un paio di conclusioni dai 6,75 uscite per un soffio. Bendzius sta trascinando la Dinamo alla rimonta che arriva al 58-59. La Unahotels si sta intestardendo con il tiro dall’arco, che peraltro non sta entrando, così arriva il pareggio a quota 63, gara che si riapre e che si deciderà nell’ultima frazione visto che all’ultimo riposo si va sul 68-69.
Secondo quarto
I biancorossi si stanno caricando di falli e stanno concedendo tanti giri in lunetta alla Dinamo e questo potrebbe essere un problema per coach Caja se questo resterà il trend. Lemar però sta dando una grossa mano in attacco con già 3 triple a bersaglio e si va al 22-33. Reggio dopo due minuti è già in bonus, con tre falli per Candi, due per Elegar e Johnson, in più il tecnico reggiano si prende un tecnico per proteste. Ancora Lemar, già a quota 15, riporta avanti la Unahotels sul +13, grazie anche a Johnson, che induce Pozzecco alla sospensione. Arriva un 4-0 dei padroni di casa, ma due triple di Kyzlink interrompono subito il break e si arriva sul +15. Sassari prova a recuperare per chiudere all’intervallo sotto la doppia cifra, ma il quarto si chiude 43-53.
Primo quarto
Alla palla a due si presentano sul parquet per Sassari Spissu, Bilan, Burnell, Bendzius e Gentile, mentre per Reggio Taylor, Lemar, Kyzlink, Johnson ed Elegar. I biancorossi iniziano bene, con un 6-0 di parziale nei primi due minuti, mentre i sardi si sbloccano con Spissu. Una serie di errori della Unahotels permette ai padroni di casa di pareggiare sull’8-8. Anche sul fronte biancoblu non si viaggia meglio, un parziale di 7-0 riporta avanti i reggiani con 5 punti di fila di Kyzlink e grazie anche ai tanti rimbalzi offensivi conquistati. Gli uomini di Caja stanno imprimendo tanta intensità in difesa e si arriva al 10-20, con la Dinamo che trova punti, in questa fase, solo dalla lunetta. Un paio di giocate non precise fanno rientrare Sassari, grazie ad un Treier scatenato, ma Reggio resta avanti alla sirena 19-25.