SASSARI – Trentesima e ultima giornata di stagione regolare per la Pallacanestro Reggiana che, già con la testa alla post season, cede nettamente contro la Dinamo Sassari per 95-63. Dopo un primo quarto equilibrato, i padroni di casa hanno approfittato del rilassamento biancorosso, forse condizionato dalla notizie arrivate da Bologna, dove la Virtus stava stritolando Trento. Partita quindi senza mordente, se non per i padroni di casa desiderosi di chiudere con un vittoria davanti al proprio pubblico. Per la Unahotels una sconfitta indolore, anche se indecorosa, che la mantiene in ogni caso al quinto posto e che la vedrà affrontare Venezia nei quarti.
La classifica finale della stagione regolare: Virtus Bologna 44,Milano 44, Brescia 42, Venezia 38, Reggio Emilia 32, Pistoia 30, Trento 30, Tortona 28, Napoli 28, Sassari 28, Cremona 24, Scafati 24, Varese 24, Treviso 24, Pesaro 20, Brindisi 20.
In grassetto le otto squadre qualificate ai playoff, in corsivo le due formazioni retrocesse.
Il tabellino
BANCO SARDEGNA SASSARI – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 95-63
BANCO SARDEGNA SASSARI: Cappelletti 10, Treier 3, Dore 6, Tyree 17, Kruslin 9, Raspino ne, Gandini, Diop 9, Gombauld 12, McKinnie 22, Jefferson 5, Charalampopoulos 2. Allenatore: Markovic
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 8, Bonaretti ne, Cipolla 7, Galloway 12, Faye 10, Smith ne, Uglietti, Atkins 11, Black 4, Vitali 2, Grant 6, Chillo 3. Allenatore: Priftis.
Arbitri: Paternicò, Paglialunga, Marziali.
Parziali: 22-17; 24-10; 20-14; 29-22
Note: fallo tecnico a Cappelletti al 19’30”.
La cronaca
Primo quarto
I quintetti in campo: Sassari schiera Jefferson, Tyree, Charalampopoulos, Kruslin e Gombauld, mentre Reggio risponde con Weber, Galloway, Vitali, Chillo e Faye. Ritmo blando con qualche disattenzione per entrambe le formazioni, in questa fase iniziale e sostanzialmente in equilibrio. Primo vantaggio ospite a metà frazione, grazie a Galloway già a quota 7 punti. Nel frattempo incominciano i primi cambi che modificano gli schieramenti sul parquet e che ottengono, al momento, una serie di errori. Chiusura del quarto sul 22-17, grazie ad un parziale di 5-0 negli ultimi secondi.
Secondo quarto
Sulla scia della frazione precedente, Sassari sale al +15, portando a 15-0 il parziale a proprio favore, con Reggio che non segna da oltre 7 minuti, fatto di conclusioni forzate, palle perse e gioco confusionario, condita da una difesa non proprio solida: Priftis chiama timeout. Prosegue la rottura prolungata dei biancorossi che commettono due falli di fila in attacco di Black e che continuano a non trovare il canestro per cui si ritrovano sul 36-17. Arriva un punto, finalmente, con Weber che sblocca il tabellino reggiano in questo quarto dopo circa 7 minuti di gioco. Ancora Weber va a segno con altri 5 punti, finora l’unico atleta della Unahotels a bersaglio. Da segnalare il fallo tecnico a Cappelletti sul finale e punteggio che recita 46-27 al riposo lungo.
Terzo quarto
Si riparte dai quintetti iniziali, con l’eccezione di Diop assieme a Cappelleti e al posto di Gombauld e Tyree, con i primi 4 punti di Momo Faye. Con il divario intorno ai 20 punti, c’è un po’ di rilassatezza in campo in questa partita che ha il sapore di una amichevole, col solo Weber che cerca di recuperare palloni, con la conseguenza che deve uscire dal campo per una botta al braccio destro. Tra una partita spettacolare e Sassari-Reggio c’è un abisso e stancamente si arriva verso l’ultimo riposo sul 66-41.
Quarto quarto
Da Bologna continuano ad arrivare la notizia che la Virtus sta veleggiando oltre i 40 punti di scarto con Trento, già da un po’, è chiaro che la parola d’ordine è non farsi male in vista della post season. Senza ulteriori scosse, finisce 95-63, con Reggio che resta al quinto posto in graduatoria.