MILANO – La Unahotels spaventa la grande Milano. Questa la breve sintesi dell’incontro di gara 1 di questo quarto di playoff. Dopo un inizio ad armi apri, sul 10-10 il match prende una piega decisamente a favore dell’Olimpia che inanella una serie di canestri impressionanti, con percentuali che hanno quasi dell’incredibile.
Gli uomini di Messina per tre quarti giocano una pallacanestro pressoché perfetta, volando fino al + 24 e dando l’impressione di poter dominare la gara in lungo e in largo. E invece, come spesso è accaduto, la Unahotels non si è demoralizzata e ha chiuso sotto di 18 all’ultimo mini intervallo. Ma non contenta ha schiacciato l’Armani con un parziale devastante, tanto da arrivare un paio di volte fino al -4, recuperando quindi 20 punti in circa 5 minuti. Coach Messina, piuttosto contrariato, si è affidato ai suoi campioni, Hall, Datome e Shields che con un colpo di coda sono riusciti a mettere 9 punti tra loro e gli avversari, consegnando gara 1 ai padroni di casa. Ma che carattere questa Pallacanestro Reggiana, mai doma.
IL TABELLINO
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 91-82
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO: Rodriguez 11, Erba, Tarczewski, Ricci 5, Biligha 6, Hall 11, Baldasso, Daniels, Shields 20, Alviti, Hines 6, Bentil 16, Datome 13. Allenatore: Messina.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 21, Hopkins 5, Baldi Rossi 6, Strautins 8, Crawford 9, Colombo, Soliani, Cinciarini 17, Johnson 11, Larson 5. Allenatore: Caja.
Arbitri: Paternicò, Vicino, Quarta.
Parziali: 24-18; 27-22; 29-22; 11-20
Note:
Quarto quarto
In dieci secondi Messina cambia due suoi giocatori per errori commessi, non graditi. Poi Reggio rientra al -6 grazie alla verve di Crawford e al fatto che si stanno limitando i padroni di casa in attacco che devono ancora trovare il canestro nel quarto, dopo 3 minuti, con un parziale aperto di 18-0 per la Reggiana. Hall sblocca i suoi, ma la Unahotels è ancora viva e vegeta e con Thompson si arriva al -4, sulla’84-80, con lo staff di Milano che chiama sospensione a 3 minuti dalla conclusione. Ancora Hall dà ossigeno all’Olimpia con un jump da centro area, ma Baldi Rossi risponde a tono. Shields e Datome, in abbinata con un paio di errori di Strautins, rimettono 9 punti fra le due squadre e la gara scivola verso la sponda meneghina. La Reggiana non demerita, l’Armani vince 91-82 e gara 1 è sua.
Terzo quarto
Riprendono i quintetti iniziali, Hines prima stoppa Strautins e poi va a segnare da sotto, ma ancora l’Olimpia nella sua completezza sta realizzando con percentuali da sogno, 92% da 2 e 60% da 3. Reggio si limita, si fa per dire, ad un più che buono 50% complessivo dal campo, ma che sta stasera non è sufficiente, per cui il vantaggio sale al +22. La Unahotels ci prova, recupera anche qualche punto, il problema è che di fronte ha una formazione che quando spinge, fa circolare la palla ad una velocità impressionante e sull’80-56 Caja ferma il tempo. Approfittando di qualche errore di Milano si arriva al punteggio di 80-62.
Secondo quarto
Arrivano subito due perse per Reggio e Milano ne approfitta per volare al +10, ma è un Thompson “on fire” a tenere a galla i suoi con 6 punti di fila. L’Olimpia è brava, ma anche la Unahotels in questo frangente non è da meno e sempre grazie ad un super Thompson il divario si riduce a 4 punti sul 35-31, che induce Messina a fermare il tempo e rimettere in campo Bentil e Rodriguez che rimettono 10 punti di scarto. Gli uomini di Caja non stanno tirando male, anzi, ma i padroni di casa hanno al momento un 90% da 2 devastante. E’ ancora Rodriguez a spingere sul gas per fissare il nuovo massimo vantaggio dell’Armani sul +14 con la Reggiana che cerca di limitare i danni contro questa squadra che finora ha sbagliato veramente poco. All’intervallo di questa bella gara si è sul 51-40.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Milano Rdriguez, Shields, Datome, Bentil e Hines, mentre per Reggio Cinciarini, Larson, Strautins, Johnson e Hopkins. Subito zona per la Unahotels, perforata da Shields dall’arco, ma che risponde subito con Johnson su assist di Hopkins che poi porta in vantaggio i suoi. Gli uomini di Caja cercano di mettere pressione in difesa anche con rotazioni molto attente. Bentil sfrutta la sua mole per intimidire i biancorossi, Larson pareggia sul 10-10, ma poi commette il suo secondo fallo. Parziale di 6-0 per l’Armani, un po’ troppo facile per Caja che decide di usare il primo timeout a sua disposizione e al rientro in campo Strautins dai 6,75 interrompe il break dei padroni di casa che commettono anche infrazione di 24″. Bentil continua a fare male ed è il primo a raggiungere la doppia cifra, ma è tutta la squadra di Messina a giocare bene, spingendo al -9 la Unahotels. L’ingresso di Thompson sul parquet sta dando i suoi frutti, con 5 punti ed 1 recupero, che valgono il 24-18 al 10′.
Reggio Emilia basket A|X Exchange Milano Unahotels Reggio Emilia playoff basket 2021-2022 uando










