TRIESTE – L’ultima partita del girone di andata della Pallacanestro Reggiana, senza l’infortunato Candi, regala una vittoria in rimonta per 85-83 sul campo di Trieste, arrivata dopo un tempo supplementare e al termine di un match che sembrava perso, con una grande rimonta negli ultimi 5 minuti del quarto periodo.
La gara si dipana sui binari dell’equilibrio, fino all’accelerata dell’Allianz che sul finire di primo tempo si guadagna 7 punti di vantaggio, sfruttando la scarsa vena al tiro di Reggio. Alla ripresa dei giochi la Unahotels fatica ancora e i padroni di casa si limitano a controllare il match. Nell’ultima frazione sempre proseguire il trend visto fino a quel momento, con i giuliani che addirittura si portano avanti di 11 lunghezze, ma in quel momento arriva lo show di Olisevicius, che trascina i suoi a riaprire la partita e ad avere addirittura la palla per la vittoria, fallita da Hopkins. Si va così al supplementare, dove i biancorossi arrivano fino al +7 e, nonostante il forcing degli uomini di Ciani, si portano a casa 2 punti importantissimi. L’ultimo tiro di Banks muore sul ferro.
Allianz Trieste – Unahotels 83-85: le pagelle dei biancorossi
IL TABELLINO
ALLIANZ TRIESTE – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 83-85
dopo un tempo supplementare
ALLIANZ TRIESTE: Banks 14, Davis 14, Fernandez, Konate, Deangeli, Mian 11, Delia 14, Fantoma ne, Cavaliero 9, Campogrande 8, Grazulis 13. Allenatore: Ciani.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson 5, Hopkins 12, Baldi Rossi, Strautins 9, Crawford 10, Colombo ne, Cinciarini 10, Johnson 3, Olisevicius 29 Bonacini ne, Diouf 7. Allenatore: Caja.
Arbitri: Begnis, Vicino, Marziali.
Parziali: 17-18; 23-15; 15-15; 15-22; 13-15.
Note: fallo tecnico a Crawford al 30′. Fallo antisportivo a Fernandez al 33′. Hopkins esce per falli al 44’30”
La cronaca
Overtime
In questo supplementare inizia meglio la formazione di Ciani, ma il solito Olisevicius riporta avanti Reggio. Mian replica, poi due giocate di Crawford fanno lievitare il vantaggio a favore della Unahotels che val +6. Banks non ci sta, ma anche Cinciarini non è da meno e allo scadere dei 24 secondi piazza una tripla pesante che vale il +7 a un minuto dalla sirena. Ancora Mian va a bersaglio e i liberi di Davis riaprono ancora una volta la gara. Johnson fa 1/2 dalla lunetta, Davis lo imita, Strautins ne sbaglia 2, ci prova Banks, ma Reggio si impone 85 a 83.
Quarto quarto
Si riprende con un libero per Trieste per il fallo tecnico sanzionato a Crawford a tempo scaduto per proteste. L’inerzia è totalmente nelle mani dei padroni di casa che volano al +11, poi arriva un break della Unahotels di 9-0 che la riavvicina all’Allianz, sul 59-57 dopo 4 minuti di gioco. Addirittura giunge il sorpasso con la tripla di Olisevicius che ridisegna lo scenario della partita. Purtroppo Hopkins commette il suo quarto fallo e scende momentaneamente in panchina, Trieste ne approfitta per un 4-0 che la rimette avanti. I giuliani giocano 4 azioni consecutive per i rimbalzi offensivi catturati che valgono 2 punti in più e tempo che scorre a proprio favore. La speranza reggiana sembra affidata al solo Olisevicius che è già a quota 24 e al ritorno sul parquet di Hopkins. A 1 minuto dalla fine la partita è sul 70 pari, Strutins fallisce un contropiede, Davis sbaglia in entrata e la Unahotels ha la palla della vittoria con Hopkins che fallisce in mezzo all’area ed è overtime.
Terzo quarto
Ciani cambia Deangeli con Banks, Caja Thompson con Crawford e si inizia con tanti errori al tiro, fino alla tripla di Olisevicius. Hopkins sta continuando a latitare nell’area, riuscendo a lanciare qualche freccia vincente dall’arco. Il ritmo della partita è lento, Reggio sta faticando sia in attacco che in difesa e con il solo Olisevicius che quasi da solo tiene a galla i suoi. Arriva anche il quarto fallo di Strautins e lo sfondamento commesso dal lituano di Reggio che così va in bonus. Con il tiro da 3 deficitario e le 10 palle perse la Unahotel sta soccombendo, pur non affondando, il che fa aumentare il rammarico di come si sta indirizzando il match. Ultimo riposo sul 55-48.
Secondo quarto
Olisevicius firma i primi quattro punti del quarto con la Unahotels che si guadagna 5 punti di vantaggio e coach Ciani decide di fermare il tempo. Hopkins ancora non si è messo in mostra, Crawford non sta brillando, lasciando anche un gioco da 4 punti a Campogrande. La difesa di Reggio ha già concesso diversi liberi supplementari ai tiri di Trieste che torna avanti nel punteggio di 4 punti, visto il momento no nelle conclusioni degli ospiti. Dopo tre liberi di Olisevicius l’Allianz guadagna il massimo vantaggio sul 36-30 che induce Caja al timeout. I biancorossi sprecano un paio di occasioni in attacco, i giuliani non ne approfittano, ma lo 0/4 dalla linea della carità di Strautins e Thompson e un paio di palle perse consentono ai padroni di casa di chiudere avanti 40-33.
Primo quarto
I quintetti in campo: per Trieste Davis, Deangeli, Mian, Grazulis e Delia, mentre per Reggio Cinciarini, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins. Difese solide e mani fredde portano il 2-2 dopo due minuti di gioco. Delia sta raccogliendo rimbalzi offensivi, senza produrre alcunché anche se i reggiani sono già in bonus e hanno sbagliato alcuni tiri a campo aperto. La partita, dopo minuti di abulia, ha una fiammata che movimenta il tabellino. Delia inizia a far male in mezzo all’area, dalla parte opposta è l’ex Strautins a mettersi in mostra. Gara in equilibrio che al decimo recita 17-18.