TRIESTE – La Pallacanestro Reggiana perde il recupero della settima di campionato contro l’Allianz. Ecco le pagelle dei biancorossi.
Joshua Bostic (20 punti): più croce che delizia, il tabellino farebbe pensare ad una buona prestazione. In realtà nel primo tempo tira qualsiasi cosa gli passi tra le mani con scarsi risultati, poi nella ripresa ha una fiammata che coincide con il pareggio al 28′. Ritorna presto alla versione Mr. Hyde, prendendo un tecnico e poi uscendo per falli. Voto: 4,5.
Leonardo Candi (1 punti): nervoso, non è nel suo periodo migliore. Involuzione per il capitano che è tornato ad essere l’ombra di se stesso. Mezzo voto in più perché ha smazzato più assist di Taylor. Voto: 5.
Filippo Baldi Rossi (0 punti): la sua partita è esattamente l’opposto di quella di domenica. Si prende poche responsabilità e ora come ora, per lui giocare 2 partite in 3 giorni e troppo, soprattutto se deve stare in campo oltre 30 minuti. Voto: 5.
Brandon Taylor (8 punti): l’ex Le Mans è “curato” dagli avversari che ne limitano le potenzialità, poi lui ci mette del suo per sparire dalla partita, rinunciando a tiri o a sfruttare alcuni mismatch. Se doveva sbagliare una gara, non ha scelto quella giusta. Voto: 4,5.
Frank Elegar (17 punti): luci ed ombre per il centro del Bronx che alla fine risulta essere il migliore di serata per valutazione. Riscatta l’opaca prova contro Sassari. Voto: 7.
Federico Bonacini (0 punti): nel quintetto iniziale dell’11-0 di Trieste, esce presto di scena e praticamente non vede più il campo. Voto: 5+.
Mouhamet Diouf (2 punti): nei minuti a sua disposizione, peraltro pochi, il giovane senegalese non lascia traccia Voto: 5+.
Tomas Kyzlink (21 punti): nel primo tempo segna metà dei punti di Reggio e chiederà come miglior marcatore dell’incontro. E’ l’unico che ci mette la giusta grinta e cattiveria per tutti i suoi 35 minuti di utilizzo. Voto: 7,5.
Antimo Martino: Già con le rotazioni ridotte, sceglie di giocare in pratica con soli 6 atleti, lasciando a Diouf e Bonacini solo 15 minuti in due. Non trova mai le contromisure necessarie per vincere una partita che, onestamente, poteva perdere solo Trieste. Speriamo che il mercato gli porti qualche alternativa. Voto: 5.
Basket, Unahotels sconfitta a Trieste: per le Final Eight ora serve un miracolo
Basket, Allianz Trieste – Unahotels Reggio Emilia 78-69: le interviste. VIDEO












