DESIO – Una giocata di Taylor a 3 secondi dalla fine ed una super difesa di Candi su Gaines allo scadere regalano alla Unahotels una fondamentale vittoria sul difficile campo dell’Acqua San Bernardo Cantù. Una vittoria che porta la Pallacanestro Reggiana a quota 20, con 4 punti di vantaggio sull’ultimo posto, occupato proprio dai brianzoli. Una partita tirata, sempre in bilico, senza mai un padrone, decisa nel finale dalle due prodezze sopra descritte. Reggio torna a vincere in trasferta e lo fa pur con difficoltà, ma sapendo gestire i palloni pesanti, nel finale, al meglio, con grande carattere. Ancora non è finita, ma se lo spirito messo in campo è questo, la salvezza non è più un miraggio.
Vittoria fondamentale per la Unahotels: la soddisfazione di Caja. VIDEO
Basket, Acqua San Bernardo Cantù – Unahotels 71-72: le pagelle
IL TABELLINO
ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 71-72
ACQUA SAN BERNARDO CANTU’: Gaines 19, Thomas 5, Smith 5, Procida, Leunen 15, La Torre, Lanzi, Johnson 8, Bayehe 2, Baparapè, Pecchia 13, Radic 2. Allenatore: Bucchi.
UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Lemar 13, Koponen 13, Candi 3, Baldi Rossi 6, Porfilio, Taylor 20, Elegar 10, Soliani, Johnson 7, Bonacini, Diouf, Kyzlink. Allenatore: Caja.
Arbitri: Lo Guzzo, Martolini, Nicolini
Parziali: 19-23; 18-10; 22-18; 12-21
Note: esce Bayehe per falli al 39’30”
Guarda la fotogallery
La cronaca
Quarto quarto
Koponen, stasera in serata decisamente negativa, trova invece subito due triple che valgono un 6-0 e il 59-57, mentre Elegar sta lottando come un leone sotto le plance. Nel momento di difficoltà di Cantù, ancora a secco di punti, Reggio spreca tre occasioni in attacco, palla persa, fallo e tiro sbagliato, lasciando così ai padroni di casa di sbloccarsi e tirare il fiato con una tripla di Leunen. Ora l’impasse è decisamente biancorossa, bloccatasi in fase offensiva, con Caja che lascia qualche minuto di riposo a Taylor in vista della volata conclusiva. La Unahotels reagisce, a quattro minuti alla fine e la gara è in parità e ogni difesa, ogni pallone può essere decisivo. Botta e risposta dall’arco Leunen-Koponen-Jazz Johnson, tornano Taylor e Justin Johnson per gli ultimi due minuti, sul 69-65 visto lo 0/2 dalla lunetta di Elegar. Nell’ultimo minuto Reggio sbaglia una difesa e un tiro e va sotto di 2, a 3 secondi e 6 decimi Taylor realizza un gioco da 3 punti e va sul 71-72. Sospensione di Bucchi, per gli ultimi istanti di questa gara fondamentale. Il tiro di Gaines, difeso alla grande da Candi, finisce sul ferro e la Unahotels vince 71-72.
Terzo quarto
La ripresa inizia con Candi al posto di Kyzlink nello starting five, mentre Cantù prova a scappare sul + 6 con i primi punti a referto di Smith., Reggio risponde con 5 punti di Taylor, che sta ritrovando fiducia. I primi canestri di Elegar valgono il vantaggio sul 43-45. La partita in questo frangente non è bellissima, ma piuttosto nervosa, dato che si sta avvicinando la fine e con essa i due punti preziosi in palio. Questa sera Koponen non ha ancora marcato dalla distanza ed è fermo a soli 2 punti. In compenso dall’altra parte ci pensa Gaines, a quota 19, a spingere l’Acqua S.Bernardo, coadiuvato da Pecchia. Purtroppo per la Unahotels il momento è difficile, dato che i padroni di casa si portano avanti 57-49 a meno di un giro di lancetta dall’ultimo riposo. AL 30′ il tabellone recita 59-51.
Secondo quarto
Coach Caja, non contentissimo di alcuni momenti difensivi, prima dell’inizio della frazione, prova a catechizzare i suoi, che partono bene e riescono a mantenere un piccolo vantaggio mie confronti di Cantù, che prova a mettere maggiore pressione in difesa e con Thomas arriva il pareggio sul 27-27 che induce lo staff reggiana al timeout. Il rientro in campo porta in dote un buon gioco da 3 punti di Justin Johnson e una tripla di Lemar. Caja dà qualche minuto di riposo a Koponen facendo rientrare Kyzlink, mentre Elegar piazza la sua seconda stoppata di serata. Gaines prova a trascinare i suoi, cercando di sfruttare qualche minuto di appannamento della Unahotels, che infatti finisce sotto nel punteggio all’intervallo 37-33.
Primo quarto
I quintetti in campo alla palla a due: per Cantù Gaines, Leunen, Smith, Bayehe e Pecchia, mentre per Reggio Taylor, Lemar, Kyzlink, Johnson ed Elegar. Mani fredde nei primi tiri fino al 2+1 di Leunen e alla risposta di Taylor. Al momento è Leunen show, 8 punti a referto su altrettanti dei brianzoli, con i biancorossi che provano a rispondere colpo su colpo e con Lemar arriva il primo vantaggio ospite. La partita resta equilibrata che vive di fiammate con mini break e di errori da entrambe le parti. Taylor sembra in buona serata con già 10 punti al suo attivo e una buona regia. Finisce così 19-23 il quarto iniziale.




























