REGGIO EMILIA – In provincia, dal 15 settembre al 6 ottobre, sono state 4.714 le richieste per poter usufruire del fondo per l’affitto della Regione. Il termine per presentare le domande è fissato per il 21 ottobre. Lo scorso anno le richieste erano state complessivamente 4.886.
Considerando che, generalmente, i giorni più affollati sono quelli a ridosso della scadenza, si va verso un incremento deciso rispetto al 2021 e raggiungere anche il doppio. Il contributo, erogato in base all’Isee, può arrivare a coprire un massimo di tre mensilità e comunque fino a 1.500 euro. Per accedere al bando occorre possedere un Isee fino al 17.154 euro oppure fino a 35mila euro purché il richiedente abbia subito un calo di reddito superiore al 25%.
La Cisl Emilia Centrale sta assistendo molti cittadini nella compilazione della documentazione: “Sono confermate le nostre previsioni di numeri più alti dell’anno scorso, perché la difficile situazione economica ha impoverito famiglie che finora non avevano i requisiti Isee per presentare la domanda – la dichiarazione di Eugenia Cella, responsabile del sindacato inquilini Sicet – A Reggio Emilia, di questo passo, le domande potrebbero essere il doppio. Noi della Cisl stiamo assistendo persone singole e famiglie nella compilazione della domanda, che avviene attraverso una piattaforma regionale. Prestano assistenza anche tutti gli operatori del nostro Caf”.
Nel comune di Reggio, le domande presentate finora risultano 2.432; sono 538 nel distretto di Scandiano, 628 in quello di Guastalla, 643 in quello di Montecchio, 234 nel distretto di Castelnovo Monti.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna bando affitti