GATTATICO (Reggio Emilia) – Sotto a un vecchio albero, sotto alla vigna, sotto a milioni di astri nel cielo blu. Scenari da favola, al calar della sera, nel parco dei Campirossi di Casa Cervi per la serata ‘Polvere di stelle’. Qui circa 60 bambini, accompagnati da genitori e nonni, hanno ascoltato entusiati le storie della nostra terra, recuperate dai volumi delle biblioteche ‘Il Mappamondo’ e di Campegine e Gattatico. “Abbiamo avuto un buon riscontro di pubblico in questa serata, aspettando la notte di San Lorenzo” ci dice Sonia Milziadi, bibliotecaria a Campegine.
I bambini sono stati divisi in piccoli gruppetti in vari punti del parco e ruotavano nei 6 luoghi di letture, spostandosi muniti di torce. “Non poteva mancare questo appuntamento proprio in questa casa, dove la cultura, la cura dei libri, l’accoglienza anche con la famiglia Cervi hanno più volte fornito occasioni d’incontro'” spiega Morena Vannini, della biblioteca ‘Il mappamondo’ di Casa Cervi.
Dopo quasi due ore immersi nella lettura e nel verde ci si è dati appuntamento al 10 settembre, con la seconda serata di letture a tema ‘C’era una volta la vendemmia’.