VENTASSO (Reggio Emilia) – Queste foto sono state scattate nel giorno di Capodanno. Ritraggono persone che camminano sulla superficie ghiacciata del lago Calamone, nel Comune di Ventasso. Sono state segnalate al sindaco Enrico Ferretti che le ha pubblicate, con indignazione, sulla propria pagina Facebook. Nella stessa giornata – rivela lo stesso Ferretti a Tg Reggio – è stata sorpresa sulla superficie ghiacciata una giovane mamma camminare indossando un paio di scarpe con tacco, decisamente più adatte a una serata mondana, insieme alla sua bambina di appena 4 anni. Ma c’è di più, c’è chi avrebbe festeggiato l’inizio del nuovo anno con la musica e provando l’ebbrezza di ballare sul ghiaccio, senza tenere conto che non si trattava di una pista di pattinaggio, ma che sotto c’era l’acqua, gelida. E poi l’immagine di un ragazzo che tenta di rompere il ghiaccio con un bastone. Episodi che hanno mandato su tutte le ferie il primo cittadino del comune appenninico che invita alla prudenza: “La montagna va vissuta con prudenza, non è possibile assistere a questi episodi che mettono a rischio se stessi e gli altri. Invitiamo tutti a visitare il nostro Appennino e siamo contenti delle presenze qui, ma bisogna comportarsi con buonsenso”.
Ferretti esclude un’ordinanza specifica, ma fa leva sul senso di responsabilità delle persone: “Un’ordinanza di divieto di accedere al lago non avrebbe senso perché non sarebbe possibile vigilare l’area 24 ore su 24, contiamo sulla collaborazione dei visitatori e sulla loro responsabilità”.
Il ghiaccio, sul Calamone ha al momento una superficie di pochi centimetri, il lago ha una profondità massima di 13 metri. In caso di incidente e di intervento dei soccorsi, potrebbe addirittura configurarsi il reato di procurato allarme nei confronti di chi abbia messo un atto un comportamento negligente e rischioso.
Reggio Emilia video Ramiseto Ventasso pericolo lago calamone Enrico Ferretti lago ghiacciato