BAISO (Reggio Emilia) – Grossi massi, detriti e anche vegetazione. E’ il materiale finito in mezzo alla strada provinciale 7, a Montelusino di Baiso, non lontano dal ponte sul rio Spigone. Sono le conseguenze dello smottamento avvenuto questa mattina, prima delle sette. La frana, dovuta alle insistenti precipitazioni di questi giorni, ha comportato la chiusura al traffico della strada. Sul posto, per un primo sopralluogo, è intervenuto il personale del servizio manutenzione strade della Provincia. Una seconda ricognizione è prevista nelle prossime ore per programmare la bonifica necessaria a ripristinare la viabilità. Un intervento che potrà essere eseguito soltanto in presenza di condizioni di sicurezza.
Nella giornata di domani è previsto sereno o poco nuvoloso. La pioggia concederà dunque una tregua, anche se in serata si segnala un nuovo aumento della nuvolosità. Per tutte le 24 ore resterà in vigore l’aggiornamento dell’allerta meteo emesso oggi, che mantiene di livello giallo il rischio di piene, sia dei fiumi che dei corsi minori, e delle frane, in particolare in collina, su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili.
Martedì, al cielo coperto, si affiancheranno precipitazioni diffuse, dalla bassa al crinale, particolarmente intense nella mattina, comunque abbondanti e persistenti durante tutta la giornata.
E continua a salire il livello del fiume Po, -0,83 il valore segnato dall’idrometro di Boretto, ben lontano dai meno tre metri raggiunti un mese fa, conseguenza, quest’ultimo dato, di un deficit di pioggia del 40% registrato nel primo quadrimestre del 2023 rispetto alla media storica.
I carabinieri presidiano i fiumi

I carabinieri sul Po

I carabinieri sul Tresinaro

I carabinieri sul Secchia
carabinieri Casina Baiso Provincia di Reggio Emilia frana strada chiusa MontelusinoMaltempo, secchi e pavimento allagato: piove dentro alla Galleria Santa Maria. FOTO