BAISO (Reggio Emilia) – Da pochi giorni a Baiso il progetto dell’infermiere di famiglia e comunità. Si tratta di un professionista sanitario con una formazione specifica (un master universitario), che ha il compito di promuovere salute attraverso educazione e prevenzione, e la presa in carico dei singoli. Si rivolge a tutta la popolazione, con particolare riguardo alle fasce più fragili su cui vengono attivati progetti personalizzati.
Una figura destinata a interloquire con i cittadini, le loro famiglie, i medici di medicina generale, gli assistenti sociali, la rete delle conoscenze, le istituzioni locali, le associazioni di volontariato e la comunità in generale, promuovendo in questo modo l’integrazione interdisciplinare. In questo modo si punta a intercettare i bisogni di salute della popolazione, senza attendere che diventino criticità conclamate.
L’infermiere di comunità potrà assicurare l’assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità, attivando anche tutti i servizi sanitari e sociali necessari. La sede operativa è il centro medico polifunzionale di Baiso “Carlo Bocedi” dove già operano i medici di medicina generale. Garantirà anche la copertura dell’attuale ambulatorio infermieristico cui già oggi la popolazione di Baiso può accedere sempre su appuntamento; rimane invariata la presenza del servizio infermieristico domiciliare con cui l’infermiere di comunità lavorerà a stretto contatto.