BAGNOLO (Reggio Emilia) – “Ritengo che il progetto sia sproporzionato nelle dimensioni e incongruo nella localizzazione, inserita in un contesto di eccellenza agroalimentare: non ho il potere di fermare col mio voto in assemblea questa partita e quindi ho deciso di contribuire alla campagna di raccolta fondi promossa dai Comitati Ambiente e Salute di Reggio”. Con queste motivazioni il sindaco di Bagnolo Gianluca Paoli ha deciso di devolvere una mensilità da primo cittadino, 1.700 euro, al comitato no impianto biometano di Iren a Gavassa.
Reggio Emilia Iren Gavassa impianto biogas comitati no biogas Forsucomitato no biogasBagnolo: lo stipendio del sindaco per la battaglia contro il biogas. VIDEO
15 maggio 2021L’iniziativa del primo cittadino Gianluca Paoli che ha donato un mese di retribuzione al comitato contrario all’impianto Forsu di Gavassa











