BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – Ha finalmente riaperto al pubblico la piscina comunale di Bagnolo, con la nuova gestione nata dalla partnership l’Amministrazione Comunale e l’associazione temporanea di impresa composta da due realtà locali: Kinema Srl, la società di gestione di proprietà di Uisp e Zuccagialla scdc. Il “Bagnolo Village” si presenta rinnovato in ogni aspetto strutturale, organizzativo e di immagine grazie alla partnership tra l’Amministrazione Comunale e l’associazione temporanea di impresa composta da due realtà locali: Kinema Srl, la società di gestione di proprietà di Uisp e Zuccagialla scdc.

Da sinistra Gianluca Paoli (Sindaco di Bagnolo), Alessandro Mattioli (direttore Bagnolo Village), Azio Minardi (presidente Uisp e Kinema), Giancarlo Giroldi (Zuccagialla), Roberto Veroni (Kinema Srl)
“L’attesa è finita – ha annunciato con soddisfazione il sindaco Gianluca Paoli -. Arriva al capolinea un importante investimento su di un impianto che è tra i più longevi della provincia, riconosciuto da tutti i bagnolesi come un luogo identitario che l’Amministrazione ha sempre interpretato come un servizio di interesse pubblico e che crediamo possa rappresentare un’opportunità di svago estivo alla portata di tutti grazie a un nuovo interlocutore, che coniuga imprenditorialità, esperienza e radicamento al territorio”.
A raccogliere la sfida di una gestione che si protrarrà fino al 2037 dopo un periodo complesso di gestioni temporanee e non continuative è stata Kinema Srl, la società di proprietà di Uisp che gestisce 11 impianti sportivi in tre province, che a Bagnolo si è presentata in associazione temporanea di impresa con la realtà sportiva bagnolese Zuccagialla.
“Il modello di gestione e l’orizzonte temporale proposto dal bando dall’Amministrazione ci hanno convinto a investire in un nuovo impianto in cui crediamo molto come presidio di svago e socialità. Una sfida – ha spiegato Azio Minardi Presidente di Uisp Reggio Emilia e Kinema Srl – che abbiamo deciso di affrontare insieme a una realtà sportiva locale coerentemente alla mission di Uisp, che vuole creare opportunità sociali e sportive per tutti valorizzando il territorio in cui opera”. Parlando della valorizzazione di un’area il Presidente di Uisp è andato oltre alla piscina immaginando un progetto futuro che comprenda anche il Consorzi del Tempo Libero adiacente a Bagnolo Village.

Nuova gestione e impianto completamente rinnovato (anche nel nome) che aspira a dare opportunità e servizi ai cittadini locali quasi come un villaggio vacanze con attività multisportive e un servizio bar estivo anche serale.
Tra le migliorie apportate all’impianto ci sono il rifacimento delle vasche, degli spogliatoi e dei campi da tennis, la creazione di un’area spiaggia con ombrelloni con la presenza di sabbia leggera, che non si surriscalda nemmeno con le temperature più alte.
Una bella novità riguarda anche il personale, per la gran parte giovane e “di paese” come ha spiegato il direttore Alessandro Mattioli, in forza a Kinema srl per la quale è stato direttore a Komodo Rubiera e oggi anche a Komodo Boretto oltre che riconosciuto e stimato operatore sportivo nato e cresciuto a Bagnolo.
L’offerta sportiva è quella di Zuccagialla, che prevede già da giugno (info su www.bagnolovillage.it o allo 0522 126 8199) corsi di nuoto per bambini e adulti, nuoto libero serale, corsi di acquagym anche per la terza età, corsi di tennis per ragazzi e adulti con la possibilità di prenotare i nuovi campi in erba sintetica anche per il calcetto, sia in estate che in inverno.
Per informazioni, abbonamenti e iscrizioni ai corsi la segreteria della piscina sarà operativa a partire da lunedì 13 e martedì 14 giugno dalle 15:00 alle 19:30 e a seguire negli orari di apertura dell’impianto, che inaugurerà ufficialmente mercoledì 15 giugno con prezzi calmierati e offerte vantaggiose per le famiglie.













