BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – Cambio di gestione storico per la tabaccheria, edicola e cartoleria da sempre cuore pulsante delle attività commerciali della piazza di Bagnolo, sotto i portici vecchi. Sabato 16 marzo ha rappresentato la fine di un viaggio lungo 61 anni per la famiglia di Cosetta Spaggiari. Dal 2 aprile l’attività sarà portata avanti da Giorgia e Gessica Grisendi.
Il sindaco Gianluca Paoli ha dedicato alla famiglia Spaggiari e alle nuove proprietarie un lungo post su Instagram.
“Era il 1963 quando Carlo Spaggiari e Marta Bartoli, provenienti da San Giovanni della Fossa, decisero di rilevare la piccola tabaccheria nel centro del paese. La loro famiglia era composta anche dalle tre figlie, Cosetta, Renata e Carla – scrive Paoli –In questi 61 anni tanti clienti e amici sono passati sotto il vecchio portico per acquistare caramelle, giornali o sigarette o il sale (prodotto allora esclusivo “d’la pelt”), un quaderno, un libro di scuola o un giocattolo. Negli ultimi 44 anni, l’attività ha visto la presenza, oltre che della storica Marta, da tutti conosciuta come Palteina e mancata nel 2016, della figlia Cosetta, con il marito Severino e il figlio Carlo.
Un luogo commerciale, certamente, ma anche un punto di ritrovo per scambiare quattro chiacchiere, per coltivare amicizie quotidiane, farsi due risate, ascoltare anche i problemi, immaginiamo i più disparati. E sabato, tante persone hanno volute dimostrare a Cosetta, Severino e Carlo il loro ringraziamento, per un servizio durato ben 61 anni, a cui ho voluto personalmente associarmi assieme alla vice sindaco Luisa Ghiselli.
Un’altra storica gestione che è arrivata giustamente al termine della propria storia, che ha rappresentato per oltre mezzo secolo un punto di riferimento per tutti i bagnolesi, per i frequentatori della piazza, per i colleghi negozianti e anche per l’Amministrazione comunale, consapevole di avere avuto per così tanto tempo un importante presidio al centro del paese.
Alla nuova gestione rappresentata da Giorgia e Gessica Grisendi, che dal 2 aprile continueranno in tutti i suoi aspetti l’attività portata avanti fino ad oggi, vanno i nostri migliori auguri per un buon inizio e il nostro caloroso benvenuto a Bagnolo.
A Cosetta e Severino l’augurio di potersi godere a lungo e al meglio la meritata pensione”.