REGGIO EMILIA – Un incontro che si terrà entro la fine della settimana tra dirigenti e operatori dei servizi sociali ed educativi del Comune. Poi, il 31 maggio funzionari della questura riceveranno, insieme a uomini della polizia locale, il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Ligabue a cui fa riferimento la scuola secondaria di primo grado “Dalla Chiesa” di via Rivoluzione d’Ottobre.
L’obiettivo è quello di fare il punto della situazione e delineare un quadro di interventi nei confronti della banda di giovanissimi, tra gli 11 e i 13 anni, che da parecchi mesi imperversa in zona Canalina tra via Compagnoni e via Bismantova con aggressioni e minacce a coetanei, danneggiamenti, atti vandalici e anche furti.
Alcuni dei componenti di questo gruppetto terribile frequentano la scuola e mettono in atto le proprie azioni anche al di fuori dell’istituto, incutendo paura in altri alunni e apprensione nei loro genitori. Una situazione che ha portato i rappresentanti di classe a scrivere una lettera indirizzata a istituzioni e forze dell’ordine.
Della vicenda, per il Comune, si sta interessando direttamente l’assessore con delega al Welfare Daniele Marchi: “I nostri servizi sociali sono in campo e lo erano in parte già nei confronti dei ragazzini più problematici e delle loro famiglie – le sue parole – Stiamo studiando una serie di interventi per occuparci di quei nuclei più fragili”.
Il dirigente scolastico, Luciano Caselli, contattato da Tg Reggio ha preferito non rilasciare dichiarazioni. La situazione non è facile e neppure piacevole per l’immagine dell’istituto che, tra l’altro, per il prossimo anno scolastico ha registrato un calo di iscrizioni.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia polizia baby gang degrado via compagnoniReggio Emilia: violenze e vandalismi, baby gang in azione alla Canalina. VIDEO