REGGIO EMILIA – I rincari energetici? Non devono fare paura, almeno per quanto riguarda il settore metalmeccanico. Sì, perché le imprese del comparto negli ultimi anni sono andate alla grande incrementando gli utili, così da mettersi al sicuro da una tempesta economica come quella che stiamo vivendo.
La Fiom ha analizzato i bilanci di 857 aziende metalmeccaniche del territorio reggiano tra il 2016 e il 2021. Il rapporto vede un andamento dell’utile netto complessivo negli ultimi tre anni del 52% mentre il costo del lavoro aumenta solo dell’11%. Nel 2021, nelle imprese metalmeccaniche reggiane considerate nel campione, dove lavorano oltre 30 mila addetti, sono stati accumulati 687 milioni di utili netti, 236 milioni in più del 2018. “Ovunque siano presenti delegati Fiom – ha detto il segretario Simone Vecchi – presenteremo richieste salariali aggiuntive: nelle imprese in cui sono stati stipulati accordi negli ultimi mesi o negli ultimi anni saranno richiesti 600 euro aggiuntivi di rimborsi energetici, come reso possibile dal decreto Aiuti, e 200 euro di buoni benzina. Nelle imprese in cui i contratti aziendali invece sono appena scaduti verranno richiesti aumenti salariali fissi cercando di salvaguardare il potere d’acquisto di tutti i lavoratori”.
Ma quanto ha inciso la pandemia sullo stato di salute del settore? “Nel 2020, tre aziende metalmeccaniche su quattro hanno fatto utili, e il 45% del campione ha visto crescere gli utili rispetto al 2019 – ha spiega Matteo Gaddi, coordinatore delle analisi economiche della Camera del Lavoro reggiana – mentre nel 2021 ben l’85% delle imprese ha fatto utili, un dato che va al 93% se parliamo del campione delle maggiori cento imprese reggiane, quelle che da sole rappresentano la stragrande maggioranza del fatturato e dei dipendenti”.
Nel caso non si riuscissero ad avere risposte positive alle richieste annunciate, la Fiom non esclude forme di agitazione: “Speriamo non si debba arrivare a scioperare in tutte le imprese”, ha ammonito il sindacato.
Reggio Emilia Cgil reggio emilia Aziende metalmeccaniche