REGGIO EMILIA – Pesante calo del fatturato, nei primi sei mesi dell’anno, per le aziende del settore moda che hanno registrato un -25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Più del 74% % dei lavoratori ha usufruito della cassa integrazione, gli ordinativi sono calati fino al 50%. Lo rivela l’analisi promossa da Lapam Confartigianato tra le aziende sul nostro territorio. ‘La crisi è pesante, inutile negarlo, e il comparto sta pagando un prezzo durissimo alla pandemia – dice Roberto Guaitoli, presidente Lapam Moda -. Per sopravvivere è necessario trasformarci e cercare nuovi sbocchi’. Un’azienda su tre ha iniziato a produrre mascherine o altri dispositivi, come i camici.
Lapam Lapam Confartigianato settore moda covid aziende modaAziende della moda, -25% di fatturato nei primi sei mesi del 2020 a causa della pandemia
2 novembre 2020Lo rivela l’analisi promossa da Lapam Confartigianato tra le aziende sul nostro territorio. Più del 74% dei lavoratori ha usufruito della cassa integrazione, gli ordinativi sono calati fino al 50%