MODENA – Non ce la faceva più e, ad un certo punto, ha deciso di denunciare tutto. E’ quanto accaduto ad un lavoratore modenese, assunto dopo un periodo di prova da un’azienda del territorio reggiano che si occupa di commercio carne. Il suo impiego, infatti, consisteva nel reimbustare, dopo apposito trattamento, carne sottovuoto già scaduta, a cui veniva poi applicata una nuova etichetta con, ovviamente, una nuova data di scadenza. L’ha fatto per giorni, fino a quando non è più riuscito ad andare avanti. Prima ha chiesto alla ditta di cessare questa condotta poi, non ottenendo risposta, si è messo in malattia e si è rivolto ad un avvocato.
Il lavoratore ha allegato alla sua denuncia anche delle riproduzioni fotografiche: scatti rubati sul posto di lavoro che evidenziano la data di scadenza del prodotto, le diverse fasi del trattamento ed infine la foto dello stesso prodotto rimesso sottovuoto. Un fatto di inaudita gravità – sottolinea l’avvocato difensore – intenzionato ad andare fino in fondo a questa vicenda, nella speranza che si tratti solo di un episodio isolato.
Azienda cambiava la scadenza su carne vecchia: dipendente si autodenuncia. VIDEO
4 agosto 2022L’operaio modenese l’ha fatto per giorni, fino a quando non è più riuscito ad andare avanti: ha chiesto alla ditta reggiana di smettere ma non è stato ascoltato e si è rivolto a un avvocato