REGGIO EMILIA – Tema centrale dell’agricoltura è quello delle risorse idriche. Questo tema è quanto mai d’attualità e fonte di preoccupazioni con questo autunno così siccitoso e dalle alte temperature.
A causa di questo, ad esempio, il fiume Po – fa sapere Coldiretti Emilia Romagna – ha fatto rilevare alla stazione di Boretto un livello idrometrico di -0,92 metri con una perdita di 1,48 metri rispetto all’1.40 di un anno fa in questo stesso periodo dell’anno. Allarmante è anche la tendenza dell’ultima settimana, laddove il 29 ottobre nella stessa stazione il livello era di 2,55 metri.
“Per essere di sollievo, la pioggia deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente, provocano danni” hanno fatto sapere da Coldiretti.