REGGIO EMILIA – Se il buongiorno si vede dal mattino possiamo dire che sarà un autunno molto gettonato quello del centro di Reggio Emilia. Grande successo di pubblico nel fine settimana appena archiviato per i mercatini europei che anno animato piazza della Vittoria e piazza Martiri del 7 luglio. Una manifestazione promossa da Associazione degli ambulanti e Confesercenti.
Oltre quaranta espositori di prodotti alimentari e artigianali tipici delle regioni europee: dall’Austria alla Polonia, dalla Spagna al Belgio, alla Scozia, senza dimenticare le tradizioni e le eccellenze italiane. Un vero villaggio itinerante con espositori selezionati a cui si è aggiunto il mercato floreale di piazza Prampolini, e nella giornata di sabato il tradizionale mercato del Contadino in piazza Fontanesi.
Esprime soddisfazione per l’andamento delle iniziative, l’assessora al Commercio Maria Francesca Sidoli: “E’ una programmazione che ha dato molta soddisfazione e conferma i risultati del lavoro che stiamo facendo. Sarà così anche il mese di ottobre, con attenzione a tutto il centro storico”.
A incominciare dal prossimo weekend con la kermesse cibo e gente dell’Emilia, dal 6 all’8 ottobre tra piazza Prampolini e piazza Casotti: “Un grande evento di enogastronomia reggiana, con la partecipazione di tutte le nostre eccellenze: dagli chef stellati ai rappresentanti delle Accademie della Cucina, ai Consorzi per valorizzare al meglio le nostre eccellenze”.
Cibo e gente dell’Emilia è promossa dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del Progetto di valorizzazione commerciale del centro storico con il sostegno della Regione Emilia Romagna e del tavolo Unico di coordinamento del commercio.
Reggio Emilia eventi commercio Mariafrancesca Sidoli mercati









