REGGIO EMILIA – Il polo scolastico di via Makallè è il più importante della provincia per numero di studenti ed è uno snodo fondamentale del servizio di trasporto scolastico in città. Gli orari più caldi sono tra le 7.30 e le 8 mattino, in concomitanza con l’inizio della scuola, e intorno alle 13, quando suona la campanella finale. Ogni giorno qui arrivano circa 4.600 studenti che frequentano l’Itis Nobili, il Bus Pascal, il Secchi e il Matilde di Canossa. I mezzi pubblici si fermano in due aree differenti. La più frequentata è quella di via Avvenire Paterlini, nei pressi del Tribunale: qui arrivano e partono gli autobus diretti in provincia. La seconda è in via Makallè. Qui, nell’arco della giornata, si fermano diverse linee urbane: tra le più frequentate la 5, la 10, la 11 e la 13, ma passano anche la 8, la 9 e la 12. Secondo gli studenti che abbiamo interpellato, i problemi sono diversi. Ma c’è anche chi dà un giudizio positivo del servizio.
Reggio Emilia studenti autobus via Makallè polo scolasticoAutobus pieni: la voce degli studenti del polo di via Makallè. VIDEO
4 ottobre 2024Disagi, ritardi ma anche lati positivi. Abbiamo raccolto le testimonianze dei ragazzi. L’area è frequentata ogni mattina da 4.600 ragazzi, molti di loro scelgono le linee urbane ed extraurbane per raggiungere la scuola