CAMPEGINE (Reggio Emilia) – Nello scorso weekend la viabilità in autostrada, sulla A1 all’altezza di Campegine, è stata messa a dura prova dal tamponamento di un’auto a opera di un autoarticolato. Il camion ha perso buona parte del suo carico, costituito da materiale siderurgico non saldamente assicurato, che ha invaso anche l’altra corsia dell’autostrada con tutto ciò che ne è conseguito.
La Polizia Stradale di Reggio, di servizio in zona, è intervenuta per i rilievi del caso. Gli agenti, nonostante nessuno dei coinvolti avesse riportato delle lesioni, hanno sottoposto ad alcoltest il conducente dell’autoarticolato, un uomo di Avellino di 37 anni, risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,5 g/l nonostante la normativa di legge vieti totalmente ai conducenti professionali l’uso di alcolici prima e durante la guida.
All’uomo è stata ritirata la patente. Per lui anche la sanzione per la velocità non commisurata alle condizioni del traffico e per la perdita del carico. Lo stesso è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, infrazione che prevede sanzioni pecuniarie che variano da mille a 4.800 euro, l’arresto fino a nove mesi e la sospensione della patente di guida da otto mesi a un anno e mezzo.













