REGGIO EMILIA – Avevano acquistato online due patenti false, entrambe “rilasciate” da Paesi facenti parte dell’Ue, e per questo sono stati denunciati dalla polizia stradale che li aveva fermati ai controlli.
Nei guai sono finiti un 27enne di Correggio e un 39enne residente nella Bassa. Nel primo caso, il documento di guida era sospeso per guida in stato di ebbrezza a seguito di un incidente stradale; le anomalie riscontrate sulla nuova patente, tuttavia, hanno insospettito gli agenti che ne hanno così scoperto la falsità. Non solo il documento è stato sequestrato, ma il 27enne è anche stato segnalazione alla prefettura per la conseguente revoca della stessa. Il ragazzo è anche stato denunciato per possesso di documento falso. Il suo veicolo, peraltro privo di copertura assicurativa, è stato sequestrato ai fini della confisca.
Nel secondo caso, invece, il 39enne ha ripetuto agli agenti di aver svolto un esame di guida greco ripetendo continuamente “Kalimera” (buongiorno) e “Kalispera” (buona serata) in lingua ellenica. Anche in questo caso, da un esame approfondito del documento, si è evidenziata la falsità dello stesso, che è stato sequestrato. L’uomo è stato denunciato e multato per oltre 5mila euro per avere guidato senza avere mai ottenuto la patente. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.